
Il rilevamento tempestivo degli incendi può salvare vite e risorse
Il fuoco si diffonde rapidamente, distruggendo edifici, beni, vite umane. Le termocamere di Teledyne Flir aiutano a prevenire gli incendi rilevando
Home » Case History » Pagina 61
Il fuoco si diffonde rapidamente, distruggendo edifici, beni, vite umane. Le termocamere di Teledyne Flir aiutano a prevenire gli incendi rilevando
Nei pressi di Monopoli, in Puglia, sorge una residenza privata risultato di un progetto architettonico fortemente innovativo e virtuoso, che
L’ispirazione per il nuovo Hotel Laguna Faro Suites arriva dal territorio di Grado, in equilibrio tra uomo e natura. Il
Per rivivere l’atmosfera delle vacanze, la scelta del pavimento giusto è un punto di partenza. Quick Step propone la collezione di vinilici Illume che ricordano le case del mare e i laminati Capture per riprodurre il calore di una baita di montagna.
A Sassari, Graniti Bua verso la transizione energetica con l’installazione del nuovo impianto fotovoltaico realizzato in 10 giorni con la tecnologia top di gamma di Sma Italia. L’impianto ha una potenza che può raggiungere un picco di 112 kW e consente un rendimento annuo stimato intorno ai 160 MWh.
Derbigum e la società di ingegneria E4F di Pordenone hanno partecipato all’intervento di riqualificazione ambientale che ha coinvolto lo stabilimento della Sbe-Varvit di Monfalcone. Per la copertura installato il prodotto Derbigum GC4, una membrana speciale fire resistant e classificata Broof(t2).
Durante la fase di costruzione e sviluppo del cantiere Drees & Sommer ha coordinato le attività attraverso il Lean Construction Management, metodo che ha consentito di ottimizzare ed accelerare i processi di procurement e le attività in cantiere in modo da raggiungere il completamento just in time per l’inizio della stagione estiva.
Il JW Marriott Venice Resort & spa è il primo hotel italiano e resort in Europa 5 stelle deluxe del brand americano sull’Isola delle Rose a Venezia. Uniform è stata protagonista del cantiere di recupero con le soluzioni di facciata in legno-alluminio Unitherm della Maisonette Suite, uno degli edifici più esclusivi che compongono il resort.
Scelta la Serie Roma e 130 di Rubinetterie Stella per completare lo stile dei bagni dell’Hotel Airone di Cannigione. Si tratta di un albergo situato nel nord della Sardegna, in puto stile mediterraneo, sobrio ma elegante.
L’edificio polifunzionale rappresenta un po’ l’eccezione all’interno dell’area di Novoli: eccezione per la diversità dimensionale, multifunzionalità e posizione urbanistica. Caratterizzato dalla policromia dei materiali con l’accostamento armonico di elementi lapidei, tessiture di mattoni e rivestimenti metallici, spicca per il rivestimento dei setti murari in calcestruzzo armato con il mattone faccia a vista Vivo San Marco.