Case History

Riqualificare l’edilizia rurale emiliana con laterizio Terreal

La riqualificazione dell’edificio Corte Ducati, a cura dell’architetto Perla Rebecchi richiama i preesistenti magazzini agricoli del territorio emiliano. Il rivestimento parietale è realizzato con mattoni in terracotta della Linea Vivo SanMarco nel colore Rosso Massimo.

Riqualificazione termica e un nuovo design per il Demo Hotel di Rimini

Esempio di progettazione virtuosa e sostenibile e un nuovo concept dell’ospitalità. A Rimini si trova il nuovo hotel Demo Design Emotion. Per raggiungere la forte caratterizzazione della struttura, è stato necessario un intervento di ristrutturazione profonda. Per l’isolamento termico a cappotto utilizzati i pannelli Stiferite Class SK.

Nella chiesa di Sant’Agostino a Fano l’isolamento che protegge dall’umidità

Versatilità di utilizzo, facilità di applicazione e un’agevole gestione in cantiere sono caratteristiche che si adattano alla perfezione all’argilla espansa Leca utilizzata nell’intervento che ha interessato la chiesa di Sant’Agostino a Fano. In particolare, Leca Termopiù ha garantito isolamento e protezione dall’umidità.

Restauro e valorizzazione di Palazzo Raggi a Roma

Green Stone ha riqualificato, con un investimento di oltre 40 milioni di euro, Palazzo Raggi nel centro di Roma. Il progetto di restauro porta la firma degli studi di architettura Tamburini e dL Engineering, l’interior design è di Scandurra. Gli immobili a uso residenziale verranno venduti in esclusiva da Italy Sotheby’s International Realty.

Edicola web