
Novacolor e Horm decorano i camerini del Teatro Arcimboldi
Un ambiente elegante e ricercato: il primo camerino del Teatro Arcimboldi, firmato dallo studio Calvi Ceschia e Viganò, è stato
Home » Case History » Pagina 66
Un ambiente elegante e ricercato: il primo camerino del Teatro Arcimboldi, firmato dallo studio Calvi Ceschia e Viganò, è stato
Con l’obiettivo di rendere una casa un pò datata accogliente e confortevole per una giovane famiglia di Vilnius, l’architetta Ieva
L’architetta Ieva Prunskaitė dello studio Prusta ha riprogettato gli interni di un’abitazione a Vilnius, per renderla più confortevole e accogliente
A Pavia, Palazzo Mezzabarba si accende di luce grazie a Signify, azienda scelta da Edison Next per il restyling illuminotecnico della facciata dell’edificio settecentesco simbolo istituzionale della città e oggi sede del Municipio. L’obiettivo era dare un nuovo volto notturno all’edificio e alla piazza antistante attraverso l’illuminazione architetturale dinamica.
Rigenerazione urbana. Quadrato è un nuovo intervento di rigenerazione urbana nel cuore di Torino, recupero dell’antico convento di Sant’Agostino, tra via delle Orfane e via Santa Chiara, trasformato dal Gruppo Building in un condominio contemporaneo. Appartamenti pensati per una classe mobile, flessibile, creativa, anche per chi vive Torino a tempo determinato o per chi la visita per lavoro, turismo, eventi o tempo libero. Nel corso dei lavori di restauro sono emersi ritrovamenti archeologici di eccezionale consistenza.
L’impianto eolico del birrificio di Paderbon è stato riqualificato con Triflex Towersafe per ottenere protezione e impermeabilizzazione a lungo termine. La sua forma liquida consente di impermeabilizzare anche dettagli complessi, senza creare punti di giuntura, che possono causare infiltrazioni di acqua e umidità.
Bmi Italia ha contribuito alla realizzazione del tetto della cantina vinicola con la tegola di cemento “Coppo del Borgo” che, grazie al suo particolare design, richiama le linee classiche del coppo italiano. Scelte le due varianti “Roccantica fiammato” e “Striato cotto” che hanno riprodotto quasi fedelmente l’estetica degli antichi coppi della tradizione.
Bmi Italia ha contribuito al progetto di rifacimento del tetto della Cantina Ferghettina, una storica azienda vinicola nel territorio della Franciacorta.
Dimora Achillini è il nuovo progetto immobiliare di Progedil a Roma, in zona Talenti, che offre uno nuovo modo di abitare grazie alla posizione ideale, all’elevato grado di rifiniture interne ed esterne, alla sua ecosostenibilità e alla certificazione “Condominio 7 Stelle”.
Uno dei requisiti principali nella progettazione e realizzazione di un impianto di energia eolica, e della sua riqualificazione, è la durabilità. I sistemi impermeabilizzanti giocano un ruolo chiave per il raggiungimento di questo obiettivo come dimostrato nel recente progetto di Mazara Del Vallo, dove è stato impiegato Triflex Towersafe.