
Stefano Boeri Interiors. La panchina per “chi ha una casa e per chi non ce l’ha”
Lunga due metri, la “Panchina per per chi ha una casa e per chi non ce l’ha”si caratterizza per i due
Home » Case History » Pagina 67
Lunga due metri, la “Panchina per per chi ha una casa e per chi non ce l’ha”si caratterizza per i due
Dalla rigenerazione dell’area ex Marangoni Meccanica a Rovereto, nasce un nuovo complesso moderno ed ecosostenibile che ospiterà famiglie in situazioni di disagio abitativo. L’edificio, finanziato da Cassa Depositi e Prestiti come investitore di riferimento e Finint Investments come gestore del fondo, è stato costruito al 100% con alberi abbattuti a causa di eventi atmosferici.
È firmato dall’architetto Maria Giuseppina Grasso Cannizzo il progetto di riconversione dell’ex asilo di Mazzarrone (Ct) che, sito al limite
Boero ha scelto di sostenere la ricostruzione del “Covo degli Orsi”, la storica casa rossa di legno di via del
Geberit ha partecipato in qualità di mMain sponsor a “Vietato l’ingresso – Il primo camerino”, l’innovativo progetto presentato da Show
Tra i protagonisti degli interventi di riqualificazione energetica per l’accesso all’Ecobonus 110% sono gli isolanti termoriflettenti Actis che, per questo,
Terminati i lavori di riqualificazione dello stadio Druso di Bolzano, ora pronto ad accogliere gli incontri di Serie B. Il rivestimento delle tribune è stato realizzato con il cemento a vista di Isoplam. La speciale corazzatura di Pavilux Overlay ha permesso d’incrementare ulteriormente le performance e la durabilità della superficie.
L’iconico edificio delle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco a Venezia, proprietà del Gruppo Generali, oggetto di restauro dello studio David Chipperfield Architects Milan, ha visto Margraf come partner per il rifacimento dei portali del terzo piano, in pietra ricostruita, su progetto dello studio Migliore+Servetto.
Si è concluso il progetto di restyling dello Stadio Druso di Bolzano. Progettato dallo studio Dejaco + Partner, in collaborazione con
Bmi Italia ha contribuito alla realizzazione del prestigioso Kronhotel Leitgam: un albergo esclusivo votato al relax e immerso nella natura. Tratto distintivo