
Hörmann. Qualità ed estetica per il progetto dell’ex mulino rinnovato
Il condominio “La Corte dei Mulini” di San Giovanni in Persiceto (Bologna) è il frutto di un articolato intervento di
Home » Case History » Pagina 76

Il condominio “La Corte dei Mulini” di San Giovanni in Persiceto (Bologna) è il frutto di un articolato intervento di

Boero , ha scelto di sostenere la realizzazione del murale anti-smog “Cyberpunk Parrot – Questo futuro ci toglie il respiro” realizzato

Rivitalizzare un edificio energivoro dei primi anni 2000 attraverso un intervento di riqualificazione integrato. Una sfida vinta grazie a un lavoro di squadra, che ha trasformato un obsoleto edificio direzionale in un’architettura incisiva. La doppia pelle metallica della facciata in alluminio a montanti e traversi Schüco Fws 50 disegna geometrie orizzontali e verticali che riflettono la luce naturale e modulano quella artificiale. Al quinto piano, con terrazza a doppia altezza, dedicato agli uffici direzionali, sono stati installati i sistemi scorrevoli in alluminio Schüco Ase 80.Hi.

L’ex ospedale civico di San Paolo a Savona è stato oggetto di un progetto di recupero e riconversione funzionale. A

Nel cuore di Vienna troviamo Rengasse 10, un elegante edificio il cui progetto è firmato dallo studio danese 3XN. Gli

La dimora cinquecentesca Casa Cavazzini è diventata la sede del nuovo Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine. Riaperto recentemente

A Orbassano (To) inaugurato il primo social housing progettato anche per accogliere persone con grave disabilità motoria. Tre gli obiettivi dell’iniziativa:

Sorge a Milano il nuovo complesso Trilogy Towers. Le tre torri sono un progetto di AbitareIn che vede tra i partner coinvolti anche Primate con le sue innovative soluzioni per il comfort acustico.

Volteco ha fornito i sistemi impermeabilizzanti per l’intervento, recentemente ultimato, del condominio Laguna Grande a Bibione. La struttura dell’immobile Laguna

Per realizzare una villa in perfetto stile minimal Japandi, connubio tra scandinavo e giapponese, le parole d’ordine sono semplicità, tonalità neutre e rivestimenti in soluzione di continuità. L’impiego di Microtopping di Ideal Work conferisce continuità tra gli spazi e un aspetto ancora più contemporaneo ed essenziale.