
Casa in legno ecologica e sostenibile illuminata da grandi aperture
Casa Messori si trova a Tricesimo, paese a 10 km a nord-est di Udine, tra rigogliosi boschi di noci e
Home » Case History » Pagina 89

Casa Messori si trova a Tricesimo, paese a 10 km a nord-est di Udine, tra rigogliosi boschi di noci e

Le soluzioni Nice hanno consentito a due prestigiose ville residenziali veronesi di diventare smart home. Il gateway Fibaro Home Center fa comunicare tra di loro, in modo semplice e intuitivo, tutti gli smart device della casa per garantire sicurezza e comfort. Le ville sono gestite tramite app che permette di comandare i dispositivi e di tenere sotto controllo la propria casa.

La residenza Villa Biancardi, in stile Liberty, è stata oggetto di un intervento di recupero architettonico e riconversione funzionale. Per il rifacimento del tetto sono state posate le tegole in cemento Coppo Titan di Bmi Wierer color granito plus. Per elevare le performance d’impermeabilità all’acqua, stesa la membrana traspirante Divoroll Universal 2S e il nastro acrilico Divotape.

BMI Wierer ha preso parte alla riconversione architettonica di Villa Biancardi, prestigiosa residenza in stile liberty progettata dall’architetto fiorentino Gino

Il gruppo Deldossi è intervenuto per il ripristino delle facciate nelle chiese dei Santi Pietro e Paolo di Gottolengo e di San Giovanni Battista di Zone, in provincia di Brescia. L’intervento di ricostruzione dell’aspetto originario e messa in sicurezza delle parti decorative deteriorate hanno beneficiato del Bonus Facciate 90%.

A Rockland, nel Maine, troviamo l’elegante 250 Main Hotel: il boutique hotel vanta 26 camere di design e offre una

Il campus H-Farm è stato costruito nel cuore del Parco Naturale del Sile, a Ca’Tron. Il Campus si compone di cinque

Finstral ha realizzato un progetto innovativo di rinnovamento dei serramenti esterni dell’Ospedale Policlinico San Pietro a Bergamo del Gruppo San

Il volto nuovo del Cantiere Rossini nasce dal lavoro di un team di professionisti altamente qualificati. Il progetto della struttura

Il processo di de-industrializzazione delle città contemporanee, che permette di recuperare e ricostruire il tessuto urbano, fatto di residenze, servizi