
Appalti pubblici: c’è il vincolo della programmazione triennale
L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici con la determina n. 5/6 novembre 2013 che detta le linee guida su
Home » Fare Impresa » Bandi e Gare » Pagina 3
L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici con la determina n. 5/6 novembre 2013 che detta le linee guida su
Dall’analisi semestrale delle gare per l’affidamento dei servizi d’ingegneria svolta dal Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri è emerso
L’impresa che vuole candidarsi nella procedura a evidenza pubblica deve aver conseguito da Equitalia il provvedimento di accoglimento dell’istanza di
La sentenza 1270/2013 pubblicata dal Tar Puglia sezione Lecce emerge che non può essere aggiudicata a un architetto la direzione
Dai documenti in consultazione dall’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, in attuazione dell’art. 64 comma 4 bis del codice
La III sezione del Consiglio di Stato ha emesso l’Ordinanza n. 1465 del 23 aprile 2013 che ha reso illegittime
La Cassazione con l’ordinanza n. 7897 del 28 marzo 2013, ha accolto il ricorso dell’amministrazione finanziaria e così il costo dell’appalto
Pugno e carezza: così si possono definire i dati resi noti dall’Osservatorio Oice Informatel sulle gare per servizi d’ingegneria e
L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici ha definito nella «determinazione n. 1/2013» che i contratti pubblici devono essere stipulati con atto
La IV Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza n. 319 del 21 gennaio 2013 ha accolto l’appello proposto