Digitalizzazione

Graphisoft Hub: a Roma il laboratorio Open Bim dedicato al settore Aec

Apre a Roma il Graphisoft Hub, uno spazio dedicato al settore Aec, laboratorio Open Bim voluto da Graphisoft insieme alla Minnucci Associati. Una nuova possibilità di confronto tra gli attori delle costruzioni: un contenitore di idee e di divulgazione con uno sguardo rivolto al futuro della progettazione.

Progettazione Bim per l’ex Caserma Mar.Di.Chi. a La Spezia

Pubblicato il bando del Demanio per la progettazione dell’ex caserma Mar.Di.Chi. di La Spezia. Il bando prevede la razionalizzazione e la rifunzionalizzazione degli spazi che in futuro ospiteranno la nuova sede degli uffici provinciali dell’Agenzia delle Entrate. Il bando termina il 10 ottobre.

Impianti Mep in Bim per l’edificio Corso Como Place a Milano

Nell’intervento di ristrutturazione di Corso Como Place di Coima Sgr, Deerns Italia ha partecipato con la progettazione degli impianti Mep e fornendo la consulenza per ottenere le certificazioni Leed, Well e C2C, e in merito allo smart building, trasporti verticali e acustica.

Gestione integrata dei dati per una maggiore efficienza dei processi organizzativi

La società di architettura e ingegneria specializzata in pianificazione e progettazione architettonica integrata, Starching, ha implementato le soluzioni TeamSystem Construction per rendere più efficiente la gestione dei dati contabili di commessa e organizzare la produzione di reportistica di dettaglio per facilitare il controllo di commessa.

Graphisoft celebra i suoi 40 anni delineando il futuro

Graphisoft ha celebrato 40 anni di presenza nel settore pensando al futuro e presentando vision e roadmap strategica per i prossimi anni. Fondata nel 1982, ha rilasciato il suo primo software commerciale nel 1984. Oggi è leader globale nella progettazione Bim, con 29 versioni localizzate e milioni di edifici progettati con Archicad.

Assobimyoung, costituito il gruppo under 40 di Assobim

L’associazione che promuove il processo di digitalizzazione della filiera tecnologica delle costruzioni e la diffusione del Building Information Modeling crea al suo interno un gruppo di giovani under 40, Assobimyoung, per portare avanti attività all’insegna di dinamismo e innovazione.

Energy management e Ai per rendere sostenibili gli edifici commerciali

Gli edifici commerciali rappresentano un terzo del consumo energetico globale e il 37% delle emissioni globali di Co2, ma la maggior parte delle aziende non ha gli strumenti per monitorare i consumi. Una soluzione è Carbon & Energy Management di Honeywell, che grazie all’intelligenza artificiale e agli algoritmi di apprendimento automatico aiuta le aziende a contabilizzare e ridurre le emissioni di anidride carbonica.

Edicola web