
Un upgrade che semplifica la supervisione del cantiere
PlanRadar, una delle principali piattaforme digitali per la gestione dei cantieri immobiliari in Europa, ha introdotto una nuova funzione di
Home » Fare Impresa » Digitalizzazione » Pagina 11
PlanRadar, una delle principali piattaforme digitali per la gestione dei cantieri immobiliari in Europa, ha introdotto una nuova funzione di
L’associazione che promuove il processo di digitalizzazione della filiera tecnologica delle costruzioni e la diffusione del Building Information Modeling crea al suo interno un gruppo di giovani under 40, Assobimyoung, per portare avanti attività all’insegna di dinamismo e innovazione.
Gli edifici commerciali rappresentano un terzo del consumo energetico globale e il 37% delle emissioni globali di Co2, ma la maggior parte delle aziende non ha gli strumenti per monitorare i consumi. Una soluzione è Carbon & Energy Management di Honeywell, che grazie all’intelligenza artificiale e agli algoritmi di apprendimento automatico aiuta le aziende a contabilizzare e ridurre le emissioni di anidride carbonica.
Hexagon AB ha annunciato il lancio dello scanner laser Leica Blk360 che migliora drasticamente la cattura della realtà garantendo prestazioni straordinarie in termini
Il software TeamSystem Construction Project Management è già pronto per gestire quanto previsto dalla normativa in termini di congruità della manodopera. Il software infatti è in grado di comunicare in maniera diretta con la piattaforma delle Casse Edili Cnce-EdilConnect e permette il trasferimento dei dati in maniera semplice e immediata.
A Bim&Digital Awards 2022 saranno premiate le idee capaci d’interpretare al meglio progetti e opere che sfruttano le innovazioni digitali insieme ad aziende, start-up, imprese che hanno promosso nuovi strumenti digitali per rendere più efficace il processo di rilievo, restituzione e visione, progettazione, realizzazione e manutenzione degli interventi di recupero e restauro, ma anche la ricerca industriale e quella universitaria.
Le imprese investono il 47% del proprio budget dedicato alla formazione in soluzioni di digital learning. Per l’86% delle scuole e il 77% delle università italiane gli investimenti futuri in tecnologie digitali costituiscono un obiettivo strategico. I dati emergono dall’Osservatorio EdTech della School of Management del Politecnico di Milano, presentati in occasione del convegno “Formazione e innovazione: pronti, partenza Ed…Tech!”.
A fronte di una crescente richiesta di professionisti, soprattutto dall’Inghilterra e dal Nord Europa, Eclisse ha iniziato a sviluppare oggetti Bim già nel
Per individuare i percorsi d’innovazione in un settore strategico nell’economia complessiva del sistema Paese e oggi centrale nell’attuazione del Pnrr
Il media event organizzato da Hexagon nella sede svizzera di Zurigo è stata l’occasione per presentare alla stampa specializzata le