Digitalizzazione

Contributi alle imprese fino 2.500 euro per favorire la digitalizzazione

Le imprese potranno richiedere un contributo – da un minimo di 300 euro a un massimo di 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga da 30 Mbit/s ad oltre 1 Gbit/s – direttamente agli operatori di telecomunicazioni che si saranno accreditati sul portale dedicato all’incentivo, attivato da Infratel Italia che gestisce la misura per conto del Ministero dello sviluppo economico.

Cantieri App, l’applicazione che rende più smart la rendicontazione di cantiere

Il mondo delle costruzioni sta vivendo un periodo di grande trasformazione aiutato anche dai processi innovativi e digitali. Per gestire i rapportini di cantiere direttamente dallo smartphone, TeamSystem Construction ha lanciato Cantieri App, l’applicazione che permette di monitorare da remoto ogni fase di lavorazione di un cantiere.

Era ha reso disponibile la guida al Building Information Modelling per i noleggiatori

Offrendo il Bim le società di noleggio possono contribuire a migliorare la produttività di un cantiere confezionando l’offerta di macchine e attrezzature ottimale per ogni fase del processo di costruzione e mantenere la flotta in uno stato di continua efficienza operativa. Oltre a un’introduzione al Bim e a una spiegazione dei vantaggi per le società di noleggio e per i loro clienti, la guida fornisce anche casi di studio delle principali società di noleggio che dimostrano i diversi utilizzi della tecnologia.

Storie di digitalizzazione: il Bim di Obicua

Lo studio di architettura Obicua è improntato su una progettazione che, pur mantenendo un’ispirazione locale, vede l’intera squadra costantemente coinvolta in progetti in piccola e grande scala in Italia e all’estero. L’utilizzo di Archicad, oggi sempre di più in modalità Bim oriented, consente competitività, velocità e personalizzazione della risposta alla committenza.

Edicola web