
Progettazione in Bim: Archicad è il partner di Atlhab
Lo studio Atlhab è nato dall’incontro tra gli architetti Paolo Oliveri e Nico Fedi, che dopo un percorso di studio
Home » Fare Impresa » Digitalizzazione » Pagina 18
Lo studio Atlhab è nato dall’incontro tra gli architetti Paolo Oliveri e Nico Fedi, che dopo un percorso di studio
“One Team User Meeting” giunge alla sua 15° edizione. L’evento, che si svolgerà online il 28 e il 29 ottobre,
MagiCad Group ha ricevuto il certificato Ifc4 Mep Reference Exchange per il suo software di progettazione Mep MagiCad per Revit,
La necessità di rimanere competitivi e soddisfare le crescenti richieste degli utenti ha portato a un balzo dal 15% al
Kerakoll Group e Ammagamma hanno scelto di unire le proprie forze e competenze per digitalizzare il settore dell’edilizia. Le due
Assobim entra a far parte della rete di Apre, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea che ha l’obiettivo di
Il Gruppo Carron – una delle più importanti realtà italiane nel campo dell’edilizia, del restauro e delle grandi opere –,
Con l’entrata in vigore del nuovo Dm 312 del 02/08/2021 che modifica e aggiorna il Dm 560/2017 (cosiddetto “Decreto Bim”
A Pompei, la prima volta una tecnologia d’avanguardia sarà utilizzata per la ricostruzione fisica di manufatti archeologici, in gran parte
Dopo la consegna a dicembre 2020 della versione 21-1 nella quale forse si sono viste meno innovazioni “tangibili” in quanto