
Le aziende italiane hanno voglia di innovazione e di formazione
«Nelle aziende italiane il bisogno di innovazione e formazione è ormai fortemente sentito, si è consapevoli di come possano essere
Home » Fare Impresa » Digitalizzazione » Pagina 58
«Nelle aziende italiane il bisogno di innovazione e formazione è ormai fortemente sentito, si è consapevoli di come possano essere
Riccardo Perego, AD di One Team «I vantaggi sono evidenti per tutti in termini di efficienza, ma i risultati non
Per l’Ente Ospedaliero Galliera l’adozione della tecnologia Bim si pone come strumento per lo sviluppo e l’aggiornamento dei processi, che
Cna durante la design week milanese ha promosso, attraverso un progetto che è stato insieme di dimostrazione e di divulgazione, le possibilità
Adriano Castagnone | Presidente Assobim «Come Assobim siamo consapevoli delle oggettive difficoltà che il cambiamento per l’introduzione del Bim pone
È sempre più difficile rilevare e monitorare la filiera completa di chi opera in cantiere ed è ancora più difficile
L’edilizia 4.0 e l’esperienza olandese di Energiesprong possono essere una risposta alle nuove esigenze del mercato. Nuovi modi di edificare
Tra i requisiti per la partecipazione all’agevolazione c’è l’obbligo di iscrizione presso il Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di
Gli stakeholders dell’industria delle costruzioni sono pronti alla digitalizzazione del mercato e per la prima volta le quattro principali organizzazioni
Archicad Start Edition 2018 di Graphisoft è una soluzione Bim per realizzare modelli Bim in grado di produrre per un progetto