Digitalizzazione

Rapporto tra ingegneria e digitalizzazione dei processi d’impresa

Il rapporto del centro studi Cni, che sarà presentato a Parma nel corso di Sps Italia, sottolinea lo stretto rapporto tra l’ingegneria e la digitalizzazione dei processi di impresa. Il sistema ordinistico deve aiutare gli ingegneri liberi professionisti a cogliere le enormi opportunità offerte da questa transizione.

TimelapseLab: per la gestione smart del cantiere

Nell’ambito del focus sul mondo Ipn (Italian Proptech Network) Imprese Edili ha incontrato Damiano Bauce, fondatore di Timelapse Lab, startup che propone soluzioni innovative per il monitoraggio dei cantieri. TimelapseLab infatti nasce nel 2019 con l’idea di fornire un dispositivo industriale plug&play appositamente studiato per i cantieri: resistente a vari tipi di criticità dell’ambiente esterno e che non richiede nessun tipo di manutenzione.

Gestionale per l’ottimizzazione del magazzino edile

Gea Soft ha ideato Gea Edile, il gestionale studiato e realizzato su misura per magazzini edili, ingrossi di laterizi, idraulica, ferramenta. Geo Edile controlla le scorte di materiali, gestisce cataloghi e listini e ottimizza la sala mostra.

Online il bando per l’edizione 2023 del Bim&Digital Award

Clust-er Build, ordine degli Architetti Bologna, Assobim e Saie lanciano la settima edizione di Bim&Digital Awards 2023. Sono aperte le iscrizioni fino al 31 luglio per selezionare le eccellenze italiane del Building Information Modeling e della digitalizzazione del costruito.

Ekore: la startup per la digital twin solution nelle costruzioni

Nell’ambito del focus sul mondo Ipn (Italian Proptech Network) Imprese Edili ha incontrato Andrea Agostini, fondatore di Ekore, startup proptech che propone soluzioni innovative per la gestione degli edifici. Ekore a dicembre 2022, fresca di costituzione, ha già raccolto un primo round di finanziamento in pre-seed da 150.000 euro entrando a far parte dell’acceleratore Habismart di Cdp Venture Capital.

Sofia Locks: soluzioni innovative per il controllo degli accessi

Il nostro focus sul mondo Ipn (Italian Proptech Network) prosegue con l’intervista ad Alessandro Nacci, fondatore di Sofia Locks, startup che propone soluzioni innovative nell’ambito del controllo degli accessi. L’azienda è nata con un obiettivo preciso: portare intelligenza nell’accesso a spazi fisici e per farlo il team di ricerca e sviluppo si è avvalso delle più avanzate tecnologie informatiche nell’ambito della cloud technology.

Nuova funzione PlanRadar per la gestione dei documenti di cantiere

Il nuovo servizio document management offre ai clienti PlanRadar la possibilità di tracciare, pianificare e documentare le fasi di approvazione, evitando alterazioni del materiale archiviato e fornendo una chiara visione a ogni utente. La nuova funzione gestionale è stata sviluppata secondo il criterio dell’interoperabilità.

Edicola web