
Il Building Information Modeling via per il rilancio delle imprese edili
Il percorso di analisi e studio dell’innovazione del Building Information Modeling nel settore delle costruzioni ci porta in questo numero
Home » Fare Impresa » Digitalizzazione » Pagina 65
Il percorso di analisi e studio dell’innovazione del Building Information Modeling nel settore delle costruzioni ci porta in questo numero
Mercoledì 22 giugno (8:30 – 13:30), organizzato da Tecniche Nuove, Divisione Edilizia, in collaborazione con Ance Giovani – Gruppo Innovazione,
Graphisoft Italia, sviluppatore di software Building information modeling (Bim) per architetti e designer ha concluso un accordo di collaborazione con
«Dobbiamo ripensare il paesaggio urbano promuovendo la rigenerazione del costruito, la tutela dell’ambiente e l’economia circolare» ha spiegato la presidente dei
Graphisoft, lo sviluppatore di software Building information modeling (Bim) per architetti e designer, ha presentato l’ultima versione della soluzione Bim:
Sono state rilasciate il 20 aprile da Icmq, organismo di certificazione indipendente del settore delle costruzioni, le prime certificazioni per
Si è tenuto dal 3 al 5 novembre scorso, a Londra, l’incontro «The Year in Infrastructure 2015» promosso dalla software
Harpaceas, ha presentato anche al mercato italiano della progettazione e costruzioni la nuova versione del software Bim (Building information modeling)
TeamSystem che, con il software Str Vision cpm per la progettazione, programmazione e direzione lavori e per la gestione del cantiere,
Le opportunità offerte dall’utilizzo del Building Information Modeling sono oramai riconosciute dalla maggioranza degli attori dell’industria Aec (Architecture, engineering, construction),