Digitalizzazione

Edinnova alla scoperta dell’edilizia digitale tra Proptech, Contech e Fintech

Organizzato da Edinnova, rete d’innovazione di edilizia bergamasca, l’incontro che ha portato alla ribalta dei temi ancora poco conosciuti dalle grandi platee del mondo delle costruzioni, ma che stanno rapidamente guadagnando terreno con margini di crescita importanti. Padrone di casa è stato l’Italian Proptech Network, start-up del Dipartimento Abc del Politecnico di Milano, che raccoglie le più attive realtà aziendali in grado di coniugare le parole edilizia e digitalizzazione in maniera agile e incisiva.

Costruzione digitale e sostenibile per il centro di formazione interattivo Viega

Viega ha inaugurato il Viega World, centro di formazione dell’eccellenza idrotermosanitaria aziendale che fa leva su un modello costruttivo innovativo: progettato, costruito e gestito sul concetto di gemello digitale. I risultati della progettazione digitale del Viega World con l’ausilio del Bim sono stati integrati anche nel programma dei seminari Viega e rappresentano è un esempio di tutti i vantaggi della costruzione integrale basata sulla metodologia di lavoro Bim.

Studiomorra: «la nostra crescita progettando con Archicad»

Studiomorra ha scelto Archicad come partner d’eccellenza per la sua attività di progettazione con enti pubblici, imprese e operatori privati, sia nel campo delle opere pubbliche, sia in progetti di riqualificazione e rigenerazione edilizia. Ma anche per la progettazione Bim.

Come gestire le spese dell’impresa di costruzioni

Con la carta prepagata è possibile rendere efficiente la rendicontazione delle spese del personale fuori sede, senza più bisogno di anticipi di cassa, scontrini e note varie. Ecco come la digitalizzazione offre i suoi vantaggi al settore edilizio. Il caso di Soldo, la piattaforma di gestione digitale integrata al sistema contabile dell’azienda. Parla Davide Salmistraro, Country manager per l’Italia.

Le soluzioni 2023 di TeamSystem Construction per il cantiere digitale

Power BI, il modulo Business Intelligence di TeamSystem, permette di effettuare in modo semplice analisi interattive e presentazioni dinamiche. Con TeamSystem Cantieri App si possono gestire i rapportini di cantiere, scattare foto, inserire le ore di manodopera e attrezzature, rilevare l’avanzamento dei lavori e il materiale consegnato dettagliando ogni fase e attività.

Dihcube: in un unico hub i principali attori della digitalizzazione dell’industria delle costruzioni

Dihcube è l’innovativo digital innovation hub italiano delle costruzioni per un settore sicuro, green e sostenibile. Dihcube rappresenta un tassello indispensabile che sarà avviato in tempi rapidi anche in considerazione della sua utilità a supporto della buona riuscita del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) che finanzia per il 50% misure di interesse del settore.

Localizzazione indoor e rilevamento presenza in ambienti di vita evoluti

Proietti Tech srl di Ascoli Piceno è partner del Progetto Miracle – Marche innovation and research facilities for connected and sustainable living environments – un progetto co-finanziato dalla Regione Marche attraverso il Por Marche Fesr 2014/2020 che punta a facilitare i compiti lavorativi e la vita indoor.

La sharing economy in edilizia di Rodolfo Brandi

Parla l’ad dell’impresa pesarese, che alcuni anni fa decise d’innovare il mondo delle costruzioni sposando il digitale. Da quella intuizione nacque Edilmag, una start-up, oggi pmi, per la gestione smart del magazzino. Da allora non si è più fermato e oggi sono disponibili diverse app come i-link e appBuca, mentre Ediljob è in dirittura d’arrivo.

Edicola web