
Saie Bari 2025. Più padiglioni espositivi
Rispetto all’edizione precedente, il Saie Bari 2025 accoglie i visitatori con una esperienza potenziata: +3 padiglioni espositivi e tante novità
Home » Fare Impresa » Formazione
Rispetto all’edizione precedente, il Saie Bari 2025 accoglie i visitatori con una esperienza potenziata: +3 padiglioni espositivi e tante novità
Il settore dell’edilizia è chiamato a una svolta decisiva: quella dell’intelligenza artificiale. È questo il cuore del convegno “FaccIAmo presto”,
Appuntamento con i prossimi Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossi da Rete Irene, il 13 novembre a Milano
Bureau veritas punta sugli auditor interni, ovvero squadre di osservatori speciali formati per prevenire gli infortuni nei cantieri e aumentare i livelli di sicurezza sul lavoro
Secondo l’Osservatorio Saie, il 13% delle imprese del comparto prevede di chiudere il 2025 in crescita. Tuttavia, la carenza di
Valido per i professionisti delle costruzioni, nel link di seguito trovate il biglietto gratuito per accedere al prossimo Saie Bari 2025 dal 23 al 25 ottobre
Knauf Italia e Istituto Giordano realizzano il primo Schema Certificativo per massettisti che qualifica la professione di tecnici specializzati in posa di massetti autolivellanti e livelline per sistemi radianti a pavimento
Un nuovo progetto formativo al prossimo Saie Bari 2025. L’ Academy Enea “Roberto Moneta” sarà la prima Masterclass in efficienza energetica degli edifici
Entro il 15 luglio aperte le iscrizioni al nuovo corso di laurea magistrale Iuav “Architettura. Conservazione proattiva del patrimonio nelle aree a rischio “
Il format Saie InCalcestruzzo torna al Saie Bari 2025. Il visitatore troverà, oltre agli stand espositivi delle aziende del comparto, un ricco programma di eventi tecnici dedicati proprio al calcestruzzo