
Saie 2022. Si è riunito a Bologna il comparto delle costruzioni. Grande affluenza di visitatori in fiera
Per quattro giorni, grazie a Saie, La Fiera delle Costruzioni, progettazione, edilizia, impianti, Bologna è stata la capitale italiana di
Home » Fare Impresa » Formazione » Pagina 19
Per quattro giorni, grazie a Saie, La Fiera delle Costruzioni, progettazione, edilizia, impianti, Bologna è stata la capitale italiana di
Sono 14.140 i certificati emessi da Icmq per quanto riguarda le figure professionali del settore delle costruzioni. Di questi ben 13.859 riguardano: gli operatori F-Gas (45,3%), i posatori di cappotto (22,7%), gli esperti Bim (18%), i posatori di serramenti (7,5%) e gli esperti in gestione dell’energia (3,9%). Mentre il 4,6% comprende altre figure professionali (Project Manager, Valutatori immobiliari…).
Saie La Fiera delle Costruzioni – Progettazione, edilizia, impianti, 19 – 22 ottobre a BolognaFiere è l’appuntamento dell’anno per una
Mancano pochi giorni all’apertura di Saie 2022, la Fiera delle Costruzioni – Progettazione, Edilizia, Impianti – in programma a BolognaFiere
Saie 2022, la Fiera delle Costruzioni – Progettazione, Edilizia, Impianti – in programma a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre
La digitalizzazione del cantiere è un’esigenza sempre più attuale per gli operatori: dal calcolo strutturale alla certificazione energetica, dalla classificazione
Nasce a Napoli Its Casa Campania che si occuperà della formazione di tecnici del settore edile, grazie al finanziamento della Regione Campania. I corsi si rivolgono a giovani laureati o diplomati del settore tecnico. La compagine di Its Casa Campania vede al suo interno importanti realtà pubbliche e private del territorio regionale.
Si chiama Ingenn la nuova società che si occupa di ricerca di profili professionali tecnici e ingegneri. La mission è rispondere in modo rapido e risolutivo alle esigenze di personale qualificato delle imprese del comparto manifatturiero e della produzione industriale.
La professione più innovativa del settore immobiliare si impara online, con i corsi AIS&R in partenza in autunno. L’Accademia Italiana di Staging & Redesign ha lanciato il programma del secondo semestre 2022. A partire da settembre i percorsi online professionalizzanti, anche serali, e i singoli corsi di specializzazione da redesign d’interni a ricettività turistica.
Oltre 400 aziende, 22 iniziative speciali dedicate a innovazione, sostenibilità e sicurezza per il cantiere, 120 convegni per l’aggiornamento professionale