Norme, Fisco e Agevolazioni

Cam edilizia: norma strategico culturale per le costruzioni sostenibili

I Criteri ambientali minimi (Cam) sono definiti nell’ambito di quanto stabilito dal piano per la sostenibilità ambientale e dei consumi del settore della pubblica amministrazione. La loro applicazione sistematica e omogenea consente di diffondere le tecnologie ambientali e i prodotti ambientalmente preferibili e produce un effetto leva sul mercato, inducendo gli operatori economici meno virtuosi a adeguarsi alle nuove richieste della pubblica amministrazione.

L’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida al Superbouns 110%

La circolare23/E fornisce un quadro riassuntivo dei chiarimenti resi in tema di Superbonus, sentiti il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Ente Nazionale per l’Energia e l’Ambiente (Enea) e la Commissione consultiva costituita presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Il documento tiene conto di tutte le risposte fornite alle istanze di interpello presentate dai contribuenti e commenta le più recenti modifiche normative.

Come risparmiare energia contenendo i costi

L’art. 19-quater del decreto Bollette stabilisce che, per ottenere un risparmio energetico immediato, dal 1° maggio 2022 la temperatura estiva negli edifici pubblici non dev’essere inferiore a 27°C e in inverno non deve superare i 19°C. Assoclima suggerisce di contenere entro i 5°C la differenza di temperatura tra interno ed esterno e di incrementare la quota di rinnovabili.

Edicola web