
Decreto Mite: come computare le opere con titolo edilizio successivo al 15 aprile?
Questa settimana, ti ricordiamo entrerà in vigore il recente “Decreto Prezzi del MiTE”, e rispondiamo a una domanda abbastanza comune
Home » Fare Impresa » Norme, Fisco e Agevolazioni » Pagina 5
Questa settimana, ti ricordiamo entrerà in vigore il recente “Decreto Prezzi del MiTE”, e rispondiamo a una domanda abbastanza comune
Approfondiamo meglio il recente Decreto MiTE cercando di chiarire quali voci sono da ritenersi incluse nel costo massimo ammissibile dell’Allegato
Cerchiamo di fare chiarezza sul recente Decreto MiTE, pubblicato la scorsa settimana in Gazzetta Ufficiale. La domanda a cui diamo
Oggi rispondiamo a una domanda che abbiamo ricevuto la scorsa settimana da parte di un nostro lettore. Con la mia
Oggi rispondiamo a una domanda che ancora in tanti si stanno facendo. Alla luce del recente dl Frodi, con l’abrogazione
Per venire incontro alle esigenze di amministrazioni, imprese e cittadini che chiedono maggiore chiarezza su come monitorare e gestire il
Con il decreto correttivo antifrodi il riconoscimento dei benefici fiscali per le lavorazioni edili è vincolato all’applicazione del contratto collettivo del settore edile. Per i vertici del sistema edile bresciano Puntare sulla selezione delle imprese coinvolte nella realizzazione delle opere è un passo fondamentale che consente di favorire il raggiungimento di standard di sicurezza e di qualità nei cantieri e una maggiore trasparenza e una leale concorrenza tra gli operatori del mercato.
Sono diverse le circolari emanate da ottobre 2021 dalla Ragioneria dello Stato nell’ambito dei suoi compiti d’indirizzo per omogeneizzare, semplificare e velocizzare le modalità di attuazione del Pnrr.
Il tema di questa “pillola” è il nuovo dl “Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei
Ci rendiamo conto che è un momento di “caos” per chiunque operi in edilizia, tra decreti, nuove regole, interpelli e