
Corso online per la progettazione, la posa e manutenzione del sistema a cappotto
Il nuovo percorso formativo digitale di Cortexa è gratuito e si articola su quattro moduli: progettazione generale, progettazione dei dettagli,
Home » Fare Impresa » Pagina 100
Il nuovo percorso formativo digitale di Cortexa è gratuito e si articola su quattro moduli: progettazione generale, progettazione dei dettagli,
Molti impianti di produzione del conglomerato bituminoso in questi mesi stanno decidendo di non riaprire per evitare perdite ed esposizioni pericolose. Siteb chiede al Governo di rendere strutturali meccanismi di compensazione che tutelino le imprese da rialzi improvvisi dei costi delle materie e boom di costi energetici.
La mostra “Fotografiamo il futuro. Obiettivo sull’edilizia” si terrà fino all’8 dicembre al Mo.ca di via Moretto a Brescia. Organizzata da Ance Brescia e patrocinata dal Comune, mette in mostra le opere fotografiche che hanno come soggetto forme geometriche di palazzi e infrastrutture o scatti rubati nei cantieri edili.
La Regione Liguria punta all’innovazione e alla messa in sicurezza di imprese e città. Pubblicati tre bandi, uno per progetti di rigenerazione urbana, uno per l’efficientamento energetico delle imprese e uno per interventi di messa in sicurezza del territorio.
L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulla disponibilità di spesa evidenzia che, in questa prima parte del 2022, nelle
Etjca è entrata a far parte di una community di imprese meritevoli che prestano molta attenzione al rispetto delle regole, dei contratti collettivi nazionali e degli adempimenti, impegnandosi a contrastare la concorrenza sleale e a porre il lavoratore e le sue necessità al centro dell’attenzione. Con queste motivazioni è tra i vincitori del Bollino Cassa Edile Awards 2022.
Per quattro giorni, grazie a Saie, La Fiera delle Costruzioni, progettazione, edilizia, impianti, Bologna è stata la capitale italiana di
A Milano il 9 novembre torna l’evento annuale One team- User Meeting – Innovazione e tecnologia per un futuro sostenibile, rivolto agli operatori di progettazione, produzione e vendite. Tra gli hot topic l’integrazione Bim-Gis e un viaggio nel modello Bim di un’abitazione.
Il volume edito da Tecniche Nuove e scritto a due mani da Edoardo Accettulli e Pietro Farinati è stato presentato a Saie 2022 nell’area Saie Innovazione, dedicata ai temi della digitalizzazione e del Bim. Nonostante vi siano ancora forti criticità da risolvere, in alcune fasi dell’implementazione della metodologia, con H-Bim si concretizza l’adozione della metodologia Bim in ambito degli edifici storici HistoricalHeritage Bim.
Se il motto del governo Meloni è: “non disturbare chi vuole fare”, quello di Ance potrebbe essere, con le parole del prof. Piga “Spendere bene per costruire bene”. Il settore delle costruzioni dopo due anni di crescita record teme il segno meno per il 2023 e si appresta a invitare il governo a procedere sul fronte dei bonus con provvedimento strutturale e spingere sull’acceleratore del Pnrr che a causa del caro prezzi e dell’inefficienza della macchina amministrativa è già in ritardo di 6 mesi.