Fare Impresa

Formazione professionale, motore per la crescita

La ripresa passa dalla formazione. I numeri di Fonditalia relativi ai primi sei mesi dell’anno lo confermano, le aziende tornano a credere nella formazione professionale dei propri dipendenti. In sei mesi, 1.700 aziende aderenti per una platea di oltre 16mila lavoratori e un budget finanziato che è salito a 12 milioni di euro.

Pnrr: 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia

“Un investimento senza precedenti” così lo ha definito il ministro Bianchi. Stanziati oltre 3.1 miliardi di euro del Pnrr per interventi su 333 scuole per l’infanzia e 1.857 per asili nido e poli dell’infanzia per l’intera fascia di età 0-6 anni. Pubblicate le graduatorie degli avvisi pubblici.

Impianti Mep in Bim per l’edificio Corso Como Place a Milano

Nell’intervento di ristrutturazione di Corso Como Place di Coima Sgr, Deerns Italia ha partecipato con la progettazione degli impianti Mep e fornendo la consulenza per ottenere le certificazioni Leed, Well e C2C, e in merito allo smart building, trasporti verticali e acustica.

Gestione integrata dei dati per una maggiore efficienza dei processi organizzativi

La società di architettura e ingegneria specializzata in pianificazione e progettazione architettonica integrata, Starching, ha implementato le soluzioni TeamSystem Construction per rendere più efficiente la gestione dei dati contabili di commessa e organizzare la produzione di reportistica di dettaglio per facilitare il controllo di commessa.

Bando Comune centro Italia: l’Anac dà ragione al Cni

Per le stazioni appaltanti è obbligatorio allegare il calcolo del corrispettivo formulato sulla base del decreto parametri già in fase di indagine di mercato. Inoltre, nel caso di omissione di un livello di progettazione, nel calcolo del corrispettivo va considerato anche il livello omesso.

Si chiama TeDCAT ed è il corso di laurea per geometra dell’Università di Pavia

Esponenti istituzionali e rappresentanti del tessuto economico sono concordi: l’Università degli Studi di Pavia ha centrato l’opportunità di avviare un’alta formazione per il geometra, una figura professionale al passo con il rilancio del nostro Paese, e ancora di più ha fatto con il suo articolato piano di studi, che consentirà al geometra laureato triennale di avere un profilo tecnico e le capacità manageriali per rispondere alle aspettative della filiera delle costruzioni e della pubblica amministrazione.

Edicola web