Fare Impresa

Houseplus: algoritmi predittivi per il management del real estate

Houseplus è la startup fondata da quattro ragazzi molisani, Andrea di Vico, Alberto Baccari, Alessandra di Vico e Valeria Di Iels che crea algoritmi predittivi al servizio del Real Estate. Riesce a predire con un’accuratezza dell’85% il periodo di vendita di un immobile, performance che le sono valse un’importante partnership nel settore PropTech con Homepal.

Casavo si rafforza sui mercati europei

Casavo continua a sviluppare la propria piattaforma puntando all’espansione nei nuovi mercati europei. Intanto annuncia di aver raccolto 100 milioni di euro nel round di investimento Serie D guidato da Exor e si è inoltre assicurata ulteriori linee di credito di 300 milioni di euro da parte di Intesa Sanpaolo, Viola Credit e altri importanti istituti di credito.

Joint venture A2A e Bts Biogas per l’economia circolare e la decarbonizzazione

L’intesa tra A2A e Bts Biogas prevede una partnership per la realizzazione di impianti di biometano in Italia, alimentati da scarti agricoli e agroindustriali. L’accordo prevede una partecipazione paritetica di A2A e Bts Biogas sia dal punto di vista degli investimenti sia per quanto concerne gli aspetti gestionali.

I giovani tornano a fare impresa nel sistema imprenditoriale di Milano Monza Brianza Lodi

Tornano a crescere le imprese guidate da under 35 a Milano Monza Brianza Lodi dove le iscrizioni di imprese giovanili registrano +21,6% rispetto al 2020 con Milano capitale delle start up innovative. Il sistema imprenditoriale della grande Milano, nonostante la crisi economica, la crisi geopolitica e la pandemia, sta reagendo bene e si conferma una delle aree più attive e resilienti d’Europa. I settori trainanti sono soprattutto l’export, il manifatturiero, i servizi e il commercio online.

Massicci: divisione Eco Rent e vendita digitale

Massicci srl, che opera nella provincia di Latina nel settore edile dal 1962, ha deciso di orientarsi con determinazione al noleggio e ha scelto Bobcat per la sua nuova divisione Eco Rent dedicata al noleggio sostenibile di macchine edili, che si caratterizza per una forte impronta digitale e innovativa.

Gbc Italia e Assobim: accordo per l’edilizia digitale e sostenibile

Assobim e Green Building Council Italia firmano un accordo di collaborazione per sviluppare un’azione comune in tema di sviluppo sostenibile e digitalizzazione con particolare riferimento al Bim dell’ambiente costruito e delle infrastrutture, ma anche nella ricerca, innovazione e formazione professionale.

Edicola web