
Servizio di accesso facile al mutuo con Casavo
Casavo, la piattaforma digitale per il mercato residenziale che sta ridisegnando l’esperienza di chi vende e compra casa in Europa, lancia
Home » Fare Impresa » Pagina 112
Casavo, la piattaforma digitale per il mercato residenziale che sta ridisegnando l’esperienza di chi vende e compra casa in Europa, lancia
PlanRadar, una delle principali piattaforme digitali per la gestione dei cantieri immobiliari in Europa, ha introdotto una nuova funzione di
La nuova iniziativa all’interno di Saie organizzata in collaborazione con Metef (La fiera della tecnologia per l’industria dell’alluminio, della fonderia e dei metalli innovativi) per offrire una
Nelle grandi città, i prezzi dei box sono in aumento dell’1,6%, quelli dei posti auto dello 0,9%. In tutte le
Il Cassa Edile Awards è l’evento organizzato dalla Commissione Nazionale Paritetica delle Casse Edili in collaborazione con Saie, la Fiera
L’associazione che promuove il processo di digitalizzazione della filiera tecnologica delle costruzioni e la diffusione del Building Information Modeling crea al suo interno un gruppo di giovani under 40, Assobimyoung, per portare avanti attività all’insegna di dinamismo e innovazione.
Il comparto degli impianti termici gioca un ruolo di grande responsabilità nel processo di decarbonizzazione dell’industria. Le linee guida sul risparmio
Per Angelo Lancellotti, presidente Ance Napoli il nuovo Prezzario della Regione Campania è uno strumento fondamentale per la realizzazione delle opere del Pnrr e acquisisce grandissima importanza in queste ore in cui le aziende sono colpite dai rincari delle materie prime e dai conseguenti aumenti di beni e servizi.
Le ricerche di immobili in vendita o in affitto con il riferimento alla classe energetica salgono del +22% anno su anno. La classe energetica di appartenenza è uno dei fattori che incide sul prezzo degli immobili e Casa.it ha studiato l’impatto della classe energetica sul valore medio degli appartamenti di tre locali in vendita tra gli 80 e i 100 mq a maggio 2022.
La partnership prevede l’attivazione di un servizio dedicato per la clientela Credem da parte di WeGreenIt, che gestirà tutta la parte di progettazione degli interventi di efficientamento energetico e sarà il referente unico per l’impresa. Credem metterà a disposizione delle impresei finanziamenti per realizzare gli investimenti di transizione ecologica, con la consulenza dedicata sulle agevolazioni pubbliche previste dal Pnrr.