Fare Impresa

Rigenerare Roma: la chiave nella collaborazione pubblico – privato

Realizzato grazie a un project financing di successo dalle società Cam spa e Mac srl, riunite in associazione temporanea d’impresa (Ati) e vincitrici nel 2018 della gara di progetto di finanza, indetta dall’Università, il Nuovo Rettorato Roma Tre ha cambiato profondamente lo skyline di due quartieri di Roma che da oltre trent’anni ospitano i percorsi universitari.

Contratto Edilizia approvato con il 94% di consensi

Approvato con il 93.8% di voti favorevoli il contratto nazionale dell’edilizia dopo innumerevoli assemblee. A comunicarlo sono i segretari nazionali delle tre sigle dei sindacati di categoria, Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil che sottolineano l’importanza di un contratto qualificante per il settore.

Come risparmiare energia contenendo i costi

L’art. 19-quater del decreto Bollette stabilisce che, per ottenere un risparmio energetico immediato, dal 1° maggio 2022 la temperatura estiva negli edifici pubblici non dev’essere inferiore a 27°C e in inverno non deve superare i 19°C. Assoclima suggerisce di contenere entro i 5°C la differenza di temperatura tra interno ed esterno e di incrementare la quota di rinnovabili.

Edicola web