
A Saie 2022 il Forum Nazionale Massetti e Pavimenti di Conpaviper
Tra le iniziative speciali di Saie 2022 (BolognaFiere, 19 – 22 ottobre), il Forum Nazionale Massetti e Pavimenti è l’evento di
Home » Fare Impresa » Pagina 127
Tra le iniziative speciali di Saie 2022 (BolognaFiere, 19 – 22 ottobre), il Forum Nazionale Massetti e Pavimenti è l’evento di
Dal 26 al 30 aprile Milano ospiterà la settimana dedicata alla Cultura della Sicurezza declinata in tutti i suoi aspetti. Safety
A marzo 2022 la spesa per Superecobonus ha raggiunto cifre decisamente elevate, segno che l’interesse da parte dei proprietari di immobili resta molto alto. Attualmente, dei 24,2 miliardi spesi finora, il 48,7% ha riguardato gli edifici condominiali, il 33,5% gli edifici unifamiliari ed il restante 17,7% le unità locali funzionalmente indipendenti.
Ripartiamo con energia per la quarta edizione e lo facciamo presentando la visual identity che caratterizzerà la comunicazione dell’evento di
Transizione ecologica ed energetica, utilizzo responsabile delle risorse naturali, economia circolare e sostenibilità ambientale. Il Centro Studi Cni, con l’intento
Il mercato dell’edilizia continua a vivere un momento di incertezza, sia per la cessione dei crediti che per l’andamento del mercato in tempi di conflitti di guerra. Eppure, anche in un mercato incerto, è possibile fare impresa affidandosi alla certezza più sicura che un imprenditore può mai avere: i numeri. Pochi, semplici ed essenziali.
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate attraverso le proprie agenzie attive sul territorio nazionale per evidenziare
L’introduzione dei bonus fiscali nell’ambito dell’efficientamento energetico e sismico ha determinato un incremento del numero delle aziende di settore, degli addetti, dei cantieri e delle ore lavorate. E, parallelamente, un incremento del numero degli infortuni e dei decessi conseguenti. Le importanti modifiche introdotte alla fine del 2021 in merito alle procedure di qualificazione delle aziende, nonchè al Ddlgs 81/2008 devono essere lette come un tentativo di porre un argine a tale situazione.
Il tema della sicurezza antincendio degli edifici torna periodicamente di attualità a seguito di incidenti che attirano l’attenzione pubblica, come
I progetti iEseb e Smart Safety di Eseb premiati da Cncpt per l’innovazione tecnologica e la sicurezza in cantiere ma anche per l’attività di sensibilizzazione presso le giovani generazioni di operatori edili attraverso un intensa campagna di comunicazione.