
Saie Bologna 2024. I numeri del settore e le previsioni per il 2024
Nel 2023 si conferma la ripresa nella filiera delle costruzioni. Nel Rapporto Federcostruzioni, presentato durante l’evento inaugurale di SAIE –
Home » Fare Impresa » Pagina 24
Nel 2023 si conferma la ripresa nella filiera delle costruzioni. Nel Rapporto Federcostruzioni, presentato durante l’evento inaugurale di SAIE –
(foto Tecnocasa) Il secondo trimestre del 2024 vede a livello nazionale, dopo trimestri di calo, una ripresa dei volumi dell’1,2%,
PlanRadar, una delle principali piattaforme digitali per il settore edilizio, immobiliare e per il facility management, presenta “SiteView”, la nuova
La sfida della globalizzazione e la necessaria transizione ecologica richiedono un sempre maggiore impegno da parte dei progettisti per innovare
Da sempre il settore edile è uno dei fiori all’occhiello del sistema economico italiano, confermandosi fra i principali motori della
Recycla, società del Gruppo Hera, ha sviluppato un modello integrato per la gestione dei rifiuti edili con il servizio
Bologna è pronta ad accogliere, dal 9 al 12 ottobre 2024, la 57ª edizione di Saie – La Fiera delle
(foto Tecnocasa) Secondo Tecnocasa, nel 2023 la percentuale di acquisti da parte di over 64 ha raggiunto quasi il 10% sul
Upstairs, società di consulenza manageriale e proprietaria del brand “L’Accademia dello Showroom” e Kimo, ideatrice dell’omonima app per la gestione
Saie Bologna 2024: 560 aziende, 29 iniziative speciali, 232 convegni ti aspettano all’evento italiano dell’anno per le costruzioni Saie Bologna