Fare Impresa

Isocell: la prefabbricazione in calcestruzzo che cresce

Una nuova palazzina con 900 mq di copertura verde e grandi vetrate per permettere alla natura di entrare negli spazi lavorativi. Un nuovo concetto di welfare e attenzione alla persona. E intanto continuano rapidamente a crescere i numeri di Isocell, azienda specializzata in conci per gallerie, grandi impianti sportivi e poli logistici. Nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 la società ha realizzato un fatturato di 138 milioni di euro, con una crescita del 37% rispetto all’esercizio precedente.

Pnrr, sinergia della Pa con i professionisti delle costruzioni per la banda ultralarga

Un accordo per rafforzare la connettività sul territorio, supportare gli operatori nelle attività di progettazione, direzione lavori, collaudo e altre necessità tecniche nei cantieri della banda ultra larga previsti dal Pnrr. Così l’intesa del Dipartimento per la Transizione Digitale per ovviare alla carenza di tecnici specializzati, mentre i soggetti aggiudicatari metteranno a disposizione un’app per archiviare e rendere disponibili i dati nel sistema della Pa.

Wegreenit, gli esperti della riqualificazione energetica

Si definiscono efficientatori per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente. Operano come general contractor e seguono gli interventi a 360 gradi: dalla progettazione alla costruzione, dalle pratiche amministrative alla gestione finanziaria. La loro forza sta nella capacità di banking di operazioni complesse per supercondomini, uffici, hotel e centri commerciali. Intervista al presidente e ad Fabrizio Candoni.

Il nuovo Codice dei contratti e la progettazione

Non si può non tener conto che il nuovo Codice per essere veramente autoesecutivo e non rallentare l’esecuzione delle opere, oltre ai contenuti normativi, sottende delle precise linee di azione e tra esse l’effettiva esecutività del progetto nell’ambito della svolta digitale di tutti gli operatori, ivi compresi progettisti e pubblica amministrazione.

Mp Hire acquista 150 piattaforme a forbice Micro Genie GS-1432 M

Mep Hire aggiunge alla sua flotta 150 piattaforme a forbice Micro Genie GS-1432 M. L’ordine consente allo specialista nel noleggio di attrezzature e soluzioni per l’accesso aereo a bassa quota destinate all’industria meccanica, elettrica ed idraulica di ampliare la propria flotta di forbici Micro.

Edicola web