
Saie. Ecco cosa ne pensano partner associativi e istituzionali
Saie 2023 – La Fiera delle Costruzioni – progettazione, edilizia, impianti – si terrà dal 19 al 21 ottobre 2023 a Bari presso la Nuova Fiera del Levante.
Home » Fare Impresa » Pagina 94
Saie 2023 – La Fiera delle Costruzioni – progettazione, edilizia, impianti – si terrà dal 19 al 21 ottobre 2023 a Bari presso la Nuova Fiera del Levante.
Le proposte della Rete Professioni Tecniche e del Consiglio Nazionale Geologi in tema di dissesto idrogeologico presentate nel corso di un’audizione presso la Commissione Ambiente della Camera. I rappresentanti dei professionisti tecnici hanno innanzitutto sottolineato la necessità di supportare gli enti locali, in particolare i comuni, per la redazione ed aggiornamento dei Piani di Protezione Civile e per l’istituzione dei Presidi Territoriali.
Pubblicato il Rapporto 2022 dell’Osservatorio di Legambiente CittàClima. Lo studio raccoglie dati e informazioni su frane, trombe d’aria, piogge intense, ondate di calore e siccità avvenuti in Italia negli ultimi anni. Ma anche le buone pratiche dei Comuni. Manca ancora il Pnacc, fermo dal 2018. Servono anche i piani di settore.
La revisione dei Cam verde pubblico è stata fatta con l’obiettivo di affrontare la tematica della gestione del verde pubblico in un’ottica ampia, estesa a una visione strategica di medio-lungo periodo, finalizzata a raggiungere obiettivi di sostenibilità complessiva (ambientale, sanitaria, sociale ed economica), tenendo conto delle indicazioni che nel corso degli anni sono emerse dalle norme e dai piani elaborati sia dal Parlamento sia da vari organismi istituzionali ed enti di ricerca.
Secondo Tecnocasa, nella prima parte del 2022 il 58,8% delle compravendite di nuda proprietà è stato finalizzato all’investimento a lungo
Analizzando le compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete, nel primo semestre del 2022 si è rilevato che
Consorzio Rec, il primo Consorzio dei rivenditori di materiali per l’edilizia per la raccolta dei rifiuti da Costruzione e
Arras Group ha inaugurato la prima sede del Nord Italia a Milano, in zona City Life puntando a diventare il punto di riferimento internazionale per chi vuole acquistare una seconda casa in Sardegna.
Lo studio associato RS2 Architetti nasce dall’unione di un gruppo di professionisti che per oltre un decennio hanno sviluppato una
Cifa, importante azienda nel panorama italiano e internazionale che progetta e realizza una gamma completa di macchine e soluzioni per la