Fare Impresa

Abitare smart: la casa intelligente che supporta indipendenza e autonomia nelle disabilità

Il nuovo progetto “Abitiamo nuovi spazi di libertà” promosso da Biogen e Nemo Lab punta alla diffusione di pratiche e di conoscenza della casa intelligente dove la disabilità incontra la tecnologia. Un’indagine qualitativa pilota ha indagato sulla consapevolezza delle possibilità offerte dalle tecnologie e delle opportunità previste dal servizio sanitario nazionale.

Saie Bari: l’appuntamento è dal 19 al 21 ottobre 2023

Saie 2023 è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni. A oggi sono 303.974 i professionisti che interagiscono con la community di Saie. La data dell’appuntamento barese è stata ufficializzata: 19/21 ottobre 2023, Bari – Nuova Fiera del Levante.

Save the date: Assobim Conference 2022

Assobim e Saie invitano il comparto delle costruzioni a confrontarsi sui temi della sostenibilità e dell’innovazione digitale e ad affrontare le nuove sfide mettendo in campo sinergie e relazioni nelle filiera. lL’Assobim Conference 2022 dal titolo Digitalizzazione e sostenibilità: il Bim come motore per l’efficienza e il risparmio nella filiera delle costruzioni si terrà a Milano giovedì 1° dicembre 2022 (ore 9.30 – 13.00) presso il Palazzo della Cultura, Gruppo Tecniche Nuove, in via Eritrea 21.

Ambiente Protetto, la certificazione made in Italy sulla responsabilità ambientale delle aziende

Il consorzio italiano Pool Ambiente, in collaborazione con l’Uni, ha sviluppato “Ambiente Protetto”, la certificazione che punta a ridurre, quasi a zero, i casi e gli effetti del danno ambientale. Lisa Casali, manager di Pool Ambiente, nel suo intervento alla Commissione Europea davanti ai 27 ministri dell’ambiente Ue parla della mancanza nelle imprese europee di una vera cultura della prevenzione del danno ambientale.

Ylda passa al gruppo tedesco Toi Toi & Dixi di Apax Partners

Tra le strategie aziendali di Alchemy c’è la cessione del principale player italiano di soluzioni igienico-sanitarie mobili, Ylda (cui appartiene il brand Sebach), che passa al gruppo tedesco Toi Toi & Dixi. Questa operazione ha garantito ad Alchemy un ritorno di quattro volte l’investimento.

Una storia di successo porta Busnelli ad acquisire Neutra

Storica azienda specializzata nelle lavorazioni monolitiche di marmi, graniti, onici, pietre e quarzi per l’arredamento, Neutra è stata acquistata da Emanuele Chicco Busnelli. Neutra ricrea le atmosfere e la filosofia del lavoro tipiche delle botteghe rinascimentali, coniugando il pensiero artistico e il know-how dei processi di lavoro artigianali con una costante sperimentazione.

Record di vendite per Berner nel primo semestre dell’anno

Berner Group ha incrementato le vendite del 7,7% nel primo semestre dell’anno, fino a raggiungere 570 milioni di euro e livelli record. La divisione chimica supera i livelli pre-Covid e il fatturato e-commerce aumenta del 13%. Berner Italia influenza il trend positivo del Gruppo.

Edicola web