
Progetto Nectar. Cedere e monetizzare i crediti fiscali
Dalla finanza strutturata nasce il Progetto Nectar: un’opportunità per le imprese edili e di costruzioni di cedere i crediti d’imposta maturati,
Home » Fare Impresa » Servizi
Dalla finanza strutturata nasce il Progetto Nectar: un’opportunità per le imprese edili e di costruzioni di cedere i crediti d’imposta maturati,
Una piccolissima percentuale delle aziende italiane possieda una assicurazione contro i danni all’ambiente: secondo i dati emersi dall’ultima indagine di
Divulgato l’Osservatorio Saie sull’andamento della filiera delle costruzioni in Emilia-Romagna, in occasione del Saie Lab Bologna, incentrato sul tema del
L’entrata in vigore della Csrd – Corporate Sustainability Reporting Directive, la normativa dell’Unione Europea sta trasformando il modo in cui le
Wegreenit, general contractor con focus sull’efficientamento energetico di edifici esistenti (“retrofitting”), annuncia il lancio di Salvacantieri.it, un progetto dedicato al
Fondamentale, la Filiera delle Costruzioni, presenta lo spot di e con Luca Zingaretti, prodotto da Indigo Film. “Noi che veniamo
L’analisi condotta dalla Community Smart Building di Teha The European House – Ambrosetti, il primo Think Tank privato e indipendente
Ener2crowd.Com, la piattaforma ed app per gli investimenti green ha evidenziato che, in Italia, la bolletta complessiva per i consumi
Harley&Dikkinson introduce una nuova metodologia per la generazione di crediti di carbonio, basata sul calcolo delle emissioni di Co2 evitate
Il Governo vuole tagliare 1 miliardo e 600 milioni destinati alla rigenerazione urbana. L’Istituto Nazionale di Urbanistica manda una nota