
Un patto per lo sviluppo delle imprese
L’unica via per lo sviluppo economico e sociale del Paese sono l’intelligenza e la conoscenza, cioè la ricerca e l’innovazione.
Home » Fare Impresa » Trend e Mercati » Pagina 118
L’unica via per lo sviluppo economico e sociale del Paese sono l’intelligenza e la conoscenza, cioè la ricerca e l’innovazione.
L’Associazione italiana distributori edilizia leggera (Aidel) ha presentato le ultime novità pensate per favorire il business e incentivare la professionalità
La piattaforma, in fase di sviluppo nell’ambito del progetto europeo Chemxchange, è pensata come uno strumento semplice e a basso
Il quadro messo in evidenza dall’osservatorio del Cerved mostra il continuo aumento d’imprese costrette a chiudere a causa della crisi:
Guarda la playlist http://www.youtube.com/playlist?list=PLp8rKq1vg2xAFerkU33m9__msKajQ3Y4Z Claudio De Albertis, Assimpredil Ance >> Giorgio Squinzi, Confindustria >> Giuseppe Freri, Federcomated >> Lionella Maggi,
È stata rinnovata l’intesa tra Camera di commercio di Lodi e la Provincia: stanziati 388mila euro per il sostegno a lavoro
Mentre è in preparazione il ricorso alla Corte Costituzionale sull’illegittimità dell’Imu sull’invenduto, i costruttori subiscono una tassazione 10 volte superiore
Esenti dall’imposta Imu gli immobili che si trovano in zone franche che ospitano macro e piccole imprese di nuova attività.
Sace e Confapi, hanno stipulato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di favorire l’accesso delle pmi alle soluzioni assicurativo-finanziarie sviluppate
Fausto Cacciatori, presidente di Cna Lombardia, esprime il suo punto di vista a nome di Rete Imprese Italia e sottolinea