
Compravendite immobiliare in aumento. Le migliori perfomance per città capoluogo
In Italia sono state compravendute 576.118 abitazioni, con una crescita del +7,5% rispetto allo stesso periodo del 2021. Continua quindi
Home » Fare Impresa » Trend e Mercati » Pagina 23
In Italia sono state compravendute 576.118 abitazioni, con una crescita del +7,5% rispetto allo stesso periodo del 2021. Continua quindi
Secondo Tecnocasa, nella prima parte del 2022 il 58,8% delle compravendite di nuda proprietà è stato finalizzato all’investimento a lungo
Analizzando le compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete, nel primo semestre del 2022 si è rilevato che
La somma dei fatturati 2021 nell’edilizia privata dei campioni dell’offerta (che pesa per il 50,9 percento su una produzione totale di 8,7 miliardi) vale 4,4 miliardi e risulta in crescita del 20,8 percento rispetto al 2020. Per quanto riguarda le Regioni, tra le top 60 domina per importanza del fatturato delle imprese che vi hanno sede la Lombardia con una quota del 42 percento.
L’ufficio studi di Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate dalla agenzie sul territorio nazionale. Dalla ricerca è emerso che nel
Saie 2023 è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni. A oggi sono 303.974 i professionisti che interagiscono con la community di Saie. La data dell’appuntamento barese è stata ufficializzata: 19/21 ottobre 2023, Bari – Nuova Fiera del Levante.
Secondo una ricerca condotta da Tecnocasa, al momento nelle grandi città le maggiori richieste vertono sul trilocale (40,2%). Seguono il
Lo studio di Tecnocasa rileva che nel 68,1% dei casi le compravendite sono state realizzate da famiglie (coppie e coppie
H2IT, l’associazione italiana idrogeno e celle a combustibile italiano ha presentato insieme alla direzione Studi e Ricerche e l’Innovation Center di Intesa Sanpaolo, nel corso di Key Energy, i dati preliminari dell’osservatorio sul settore idrogeno in Italia. Crescono gli investimenti delle aziende, che ora aspettano nuovi strumenti incentivanti dalla politica.
L’analisi delle compravendite immobiliari svolta da Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre 2022 mostra che solo lo 0,7% delle vendite