
Box e posti auto. Aumentano i prezzi nelle grandi città
Nelle grandi città, i prezzi dei box sono in aumento dell’1,6%, quelli dei posti auto dello 0,9%. In tutte le
Home » Fare Impresa » Trend e Mercati » Pagina 27
Nelle grandi città, i prezzi dei box sono in aumento dell’1,6%, quelli dei posti auto dello 0,9%. In tutte le
Per Angelo Lancellotti, presidente Ance Napoli il nuovo Prezzario della Regione Campania è uno strumento fondamentale per la realizzazione delle opere del Pnrr e acquisisce grandissima importanza in queste ore in cui le aziende sono colpite dai rincari delle materie prime e dai conseguenti aumenti di beni e servizi.
Secondo il report del Gruppo Tecnocasa, le compravendite realizzate dagli acquirenti under 34 compongono il 28,5% del totale. Tra le grandi
All’Innovation Campus di Vitali spa il punto sulle sfide del settore delle costruzioni con la presentazione del caso ex Rizzoli “Welcome, Feeling at work” e del progetto “Yellow is the new green” che, attraverso il Green Book e la raccolta di storie, ispira le costruzioni sostenibili del futuro.
L’Osservatorio Casa Affordable (Oca) avrà l’obiettivo di monitorare le dinamiche di affordability nella città metropolitana di Milano e dare una restituzione annuale, tramite un rapporto che verrà presentato ogni anno in primavera, grazie all’attività di ricerca condotta da Dastu, coordinata da Massimo Bricocoli (professore di Politiche Urbane e Housing e direttore Dastu Politecnico di Milano) e da Marco Peverini (assegnista di ricerca Dastu Politecnico di Milano) in collaborazione con il Mapping and Urban Data Lab (MaudLab) e un comitato interdisciplinare e internazionale.
Il mercato immobiliare in Italia registra una crescita del +12% rispetto al 2021. Secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa nei
“Nonostante tutte le incertezze e le criticità che caratterizzano il quadro congiunturale l’economia italiana continua a mostrare segnali di inaspettata
Lo stato delle infrastrutture idriche richiede interventi importanti. I dati sono forniti dall’analisi prodotta da Cdp dal titolo “Servizio idrico integrato: il momento giusto per gli investimenti”. Crescono gli investimenti, ma la spesa per abitante resta bassa, 49 euro annui contro i 90 dei paesi europei. Grazie ai 3,5 miliardi messi a disposizione dal Pnrr e all’espansione della finanza sostenibile il settore vive un momento storico particolarmente favorevole.
I canoni di locazione residenziale hanno registrato un aumento nella seconda parte del 2021: secondo Tecnocasa si parla di una
Fra le aziende che esporranno a Saie 2022 ci sono Hormann, Italcementi, Topcon, Vortice. In alcune videointerviste le loro motivazioni. Su