
Post pandemia: come è cambiato il modo di vivere la casa
Nel 2022, il terzo anno legato alla pandemia globale, ha visto le tendenze di interior design focalizzate sul farci sentire
Home » Fare Impresa » Trend e Mercati » Pagina 28
Nel 2022, il terzo anno legato alla pandemia globale, ha visto le tendenze di interior design focalizzate sul farci sentire
I canoni di locazione sono cresciuti del 3,4% sui monolocali, del 3,5% sui bilocali e del 2,8% sui trilocali. A dichiararlo
Tornano a crescere le imprese guidate da under 35 a Milano Monza Brianza Lodi dove le iscrizioni di imprese giovanili registrano +21,6% rispetto al 2020 con Milano capitale delle start up innovative. Il sistema imprenditoriale della grande Milano, nonostante la crisi economica, la crisi geopolitica e la pandemia, sta reagendo bene e si conferma una delle aree più attive e resilienti d’Europa. I settori trainanti sono soprattutto l’export, il manifatturiero, i servizi e il commercio online.
Aumentano le compravendite legate agli immobili per l’impresa: il settore più dinamico sembra essere quello dei capannoni, una tipologia che
Nonostante l’inflazione e la crisi, le imprese di produzione, distribuzione e servizi per la filiera edile performano bene e vogliono accrescere la propria visibilità. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Saie, che si terrà a Bologna dal 19 al 22 ottobre.
Il primo dato che balza all’occhio è la forte crescita di fatturato che ha generalmente interessato le imprese del privato dopo un esercizio 2020 caratterizzato da temporanee chiusure dei cantieri per l’emergenza covid: sono infatti solo tre a ridurre il giro d’affari totale nel 2021 e cinque se si analizza solo l’attività nell’edilizia privata.
Nelle grandi città, i prezzi dei box sono in aumento dell’1,6%, quelli dei posti auto dello 0,9%. In tutte le
Per Angelo Lancellotti, presidente Ance Napoli il nuovo Prezzario della Regione Campania è uno strumento fondamentale per la realizzazione delle opere del Pnrr e acquisisce grandissima importanza in queste ore in cui le aziende sono colpite dai rincari delle materie prime e dai conseguenti aumenti di beni e servizi.
Secondo il report del Gruppo Tecnocasa, le compravendite realizzate dagli acquirenti under 34 compongono il 28,5% del totale. Tra le grandi
All’Innovation Campus di Vitali spa il punto sulle sfide del settore delle costruzioni con la presentazione del caso ex Rizzoli “Welcome, Feeling at work” e del progetto “Yellow is the new green” che, attraverso il Green Book e la raccolta di storie, ispira le costruzioni sostenibili del futuro.