
Immobili. Aumentano le compravendite per il comparto commerciale
I primi nove mesi del 2021 hanno visto un aumento del 47,3% delle transazioni rispetto al 2020 e del 15,5% rispetto
Home » Fare Impresa » Trend e Mercati » Pagina 35
I primi nove mesi del 2021 hanno visto un aumento del 47,3% delle transazioni rispetto al 2020 e del 15,5% rispetto
In Lombardia circa il 68,1% dei contratti di locazione sono stati stipulati per scelta abitativa, il 29,2% riguarda lavoratori trasferiti in
L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha elaborato un report relativo ai rendimenti immobiliari residenziali. Come afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo
Aumentano le imprese attive nel settore delle costruzioni e i prossimi 5 anni sposteranno la domanda di lavoro verso esperti del costruire “green”, tra digitalizzazione e integrazione edificio-impianto. Al Saie 2022, Bologna dal 19 al 22 ottobre, ampio spazio ai trend del momento per supportare il mercato e sostenere le imprese nei loro processi d’innovazione che anticipano i cambiamenti del settore.
Nel 2021 gli investimenti in edilizia sono cresciuti secondo il Cresme del 17,6% in valori costanti grazie soprattutto ai lavori di rinnovo nel comparto residenziale (+25,2%), incentivati dal Superbonus e dagli altri bonus fiscali, e dalle nuove opere pubbliche (+15,4%). Uno slancio significativo che non si arresterà nel 2022, anno per il quale il Centro di ricerche prevede un aumento degli investimenti stimato del 6,6%.
Nello scenario attuale dell’industria delle costruzioni trainato dai bonus edilizi, Cam spa sta sviluppando diversi progetti per la realizzazione di immobili a uso residenziale, parcheggi, centri commerciali e ulteriori interventi di riqualificazione, tutti concentrati a Roma.
La presenza online a livello globale, per quanto riguarda il numero di utenti che si connette e per la quantità di ore di connessione, è aumentata moltissimo. Chi si occupa di marketing non può non tenerne conto. Quali sono le tendenze del marketing 2022? Semrush ne ha individuate 5. Fa il punto sul digital marketing Andrew Warden, cmo di Semrush.
Ciao, sono Guido Alberti ideatore di Marketing al Millimetro, un’agenzia di marketing specializzata nel settore dell’edilizia e voglio parlarti di
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – 27.01.2022 n. 21 – il Decreto Sostegni ter – dl n. 4 del 27.01.2022. La modifica introdotta alla cessione dei crediti spiazza la filiera edile. Così Virginio Trivella: “Una soluzione corretta e che non favorisce le truffe è quella di consentire i trasferimenti tra soggetti della filiera collegati da rapporti contrattuali legittimi (es. fornitori-installatori, soggetti appartenenti a reti e consorzi, ecc). Non è difficile da capire e da trasformare in un testo. Ma subito, non tra tre mesi”.
La Legge di Bilancio 2022 ha confermato la proroga del Superbonus fino al 2025, dell’Ecobonus, del Bonus casa e del Bonus mobili (a 10.000