
Rete Irene People: l’esperienza di partnership i còndomini
Prosegue il progetto di storytelling Rete Irene People, il percorso narrativo umano e professionale dei partner più solidi e significativi
Home » Fare Impresa » Trend e Mercati » Pagina 35
Prosegue il progetto di storytelling Rete Irene People, il percorso narrativo umano e professionale dei partner più solidi e significativi
Build Europe, l’associazione degli imprenditori edili e costruttori europei, ha pubblicato un rapporto volto ad aiutare legislatori e politici a
Se sei il titolare di un’impresa edile o un professionista che opera in edilizia, come risponderesti – così, su due
Per chi opera nel settore dell’edilizia il 2022 si preannuncia davvero come un anno di grande produttività. La Legge di Bilancio
Uno studio pubblicato dal Gruppo Tecnocasa dimostra che nelle grandi città, le tempistiche di vendita sono di 114 giorni con un
Saie ritorna a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022 e riparte dai temi più importanti per il settore delle costruzioni, dal cantiere all’integrazione edificio-impianto passando per sostenibilità, innovazione e digitalizzazione.
Il nuovo testo della Legge di Bilancio 2022 conferma l’estensione per tutti i bonus edilizia, la cessione del credito e lo sconto in fattura. Scompare il tetto Isee per le unifamiliari e si fa chiarezza sui prezzari. Ecobonus e Sismabonus confermati fino al 2024 e Superbonus fino al 2025 con nuove detrazioni.
Nei primi nove mesi del 2021 le compravendite dei comuni capoluogo sono aumentate del 36,1% rispetto allo stesso periodo del 2020
Il Fondo dei Fondi interverrà a favore di imprese che proporranno programmi di investimento sostenibili, in linea con gli obiettivi e le priorità strategiche dei settori tematici del Turismo e della Rigenerazione Urbana, per ottimizzare i risultati da perseguire grazie anche al collegato effetto leva che lo strumento in discorso è in grado di generare.
Roma e Milano sono le città italiane più attive nell’utilizzo dell’energia solare in ambito residenziale. È quanto emerge da una