
Nel decreto Sostegni Ter stretta sulla cessione del credito
Nella bozza del provvedimento approvato il 21 gennaio del decreto Sostegni Ter, all’art. 26, si pone un freno alle cessioni
Home » Fare Impresa » Trend e Mercati » Pagina 35
Nella bozza del provvedimento approvato il 21 gennaio del decreto Sostegni Ter, all’art. 26, si pone un freno alle cessioni
Il caro materie prime continua a non dare tregua alle imprese di costruzione, stritolate da aumenti fino al 100% in
Il 2022 sarà un anno positivo per il settore immobiliare. Lo confermano le parole di Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi
Prosegue il progetto di storytelling Rete Irene People, il percorso narrativo umano e professionale dei partner più solidi e significativi
Build Europe, l’associazione degli imprenditori edili e costruttori europei, ha pubblicato un rapporto volto ad aiutare legislatori e politici a
Se sei il titolare di un’impresa edile o un professionista che opera in edilizia, come risponderesti – così, su due
Per chi opera nel settore dell’edilizia il 2022 si preannuncia davvero come un anno di grande produttività. La Legge di Bilancio
Uno studio pubblicato dal Gruppo Tecnocasa dimostra che nelle grandi città, le tempistiche di vendita sono di 114 giorni con un
Saie ritorna a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022 e riparte dai temi più importanti per il settore delle costruzioni, dal cantiere all’integrazione edificio-impianto passando per sostenibilità, innovazione e digitalizzazione.
Il nuovo testo della Legge di Bilancio 2022 conferma l’estensione per tutti i bonus edilizia, la cessione del credito e lo sconto in fattura. Scompare il tetto Isee per le unifamiliari e si fa chiarezza sui prezzari. Ecobonus e Sismabonus confermati fino al 2024 e Superbonus fino al 2025 con nuove detrazioni.