
Superbonus 110%: tutto quello che c’è da sapere
Con il termine “Superbonus” ci si riferisce all’innalzamento sino al 110% delle percentuali di detrazione già previste, per la riqualificazione
Home » Fare Impresa » Trend e Mercati » Pagina 50
Con il termine “Superbonus” ci si riferisce all’innalzamento sino al 110% delle percentuali di detrazione già previste, per la riqualificazione
Il mercato dell’edilizia privata è talmente diverso dal pubblico (e non include le infrastrutture) da meritare un’analisi ad hoc sulla
1.35 miliardi di euro di produzione pari a un incremento del 2,3% rispetto all’anno precedente; 3.300 unità realizzate e la
Cantieri delle infrastrutture commissariate più veloci grazie all’ottimizzazione dei turni di lavoro anche sulle 24 ore, per favorire l’incremento dell’occupazione
Anche a seguito della pandemia, il trilocale rimane la tipologia più ricercata in Lombardia, con un lieve aumento della concentrazione
Rispondendo a un’indagine realizzata da Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Confindustria, Ance e Luiss, 5104 stazioni appaltanti e
Per il presidente Oice, Gabriele Scicolone, il punto centrale è avere da subito chiare le aree di rischio e le
Come si presenta l’offerta di costruzioni all’appuntamento di una ripresa del mercato se gli investimenti del recovery fund si concretizzeranno, dopo
A proposito dello studio Ance sugli effetti economici del Superbonus 110% sul settore dell’edilizia il ministro Stefano Patuanelli ha scritto:
Brescia è una provincia attiva anche dal punto di vista dei cantieri pubblici, ma le restrizioni imposte, in alcuni casi,