
La valutazione dell’investimento. Il calcolo del saggio di rendimento interno attraverso il Bim
Il ruolo del Bim nell’industria delle costruzioni, oltre a sostenere la comunicazione, la cooperazione, la simulazione e il miglioramento ottimale di
Home » Fare Impresa » Trend e Mercati » Pagina 86
Il ruolo del Bim nell’industria delle costruzioni, oltre a sostenere la comunicazione, la cooperazione, la simulazione e il miglioramento ottimale di
In un mondo immobiliare sempre più sofisticato e «finanziarizzato» l’approccio dell’intera filiera industriale del settore real estate dev’essere imperniata sulla
Con un mercato dei mutui che viaggia a +94,3%, in termini di nuove erogazioni, nel periodo gennaio-ottobre 2015, rispetto allo
Ance Puglia e le rappresentanze regionali dei sindacati edili, al neonato tavolo permanente di lavoro, hanno manifestato la necessità d’intraprendere con
L’evoluzione recente dei mercati degli immobili residenziali e non residenziali in Italia e nei principali paesi europei è stata approfondita
Da oltre due anni il mercato italiano dell’ingegneria in primis e quello dei clienti multinazionali sta adottando le logiche di
L’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Cna, confederazione presieduta da Daniele Vaccarino, ogni mese analizza l’andamento dell’occupazione su un campione
Per il settore delle costruzioni l’Industria 4.0 (si potrebbe dire l’Edilizia 4.0) è sinonimo di un cambiamento radicale del modello
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete nelle grandi città
Sarà Gerardo Biancofiore, attuale presidente di Ance Foggia e del Gruppo pmi internazionale dell’Ance, a guidare i costruttori pugliesi nei