
Saie InCalcestruzzo: temi e approfondimenti
Nell’ambito di Saie Bologna 2024 – La Fiera delle Costruzioni – (BolognaFiere 9/12 ottobre), torna, dopo il successo delle ultime edizioni, Saie InCalcestruzzo,
Nell’ambito di Saie Bologna 2024 – La Fiera delle Costruzioni – (BolognaFiere 9/12 ottobre), torna, dopo il successo delle ultime edizioni, Saie InCalcestruzzo,
Ci troviamo nel distretto dei laghi della Grande Polonia, in quella che viene anche chiamata la Terra dei Mille Laghi,
C’è grande attesa tra i fedeli di tutto il mondo per il Giubileo 2025, rinominato Giubileo della Speranza, evento 25ennale
Criticità dovute alla mancanza, o alla non sufficienza, di un adeguato isolamento acustico all’interno degli ambienti possono provocare diversi fenomeni
Pavilux di Isoplam è una superficie cementizia ideale anche per l’Ho.Re.Ca. Questa soluzione cementizia, infatti, permette di realizzare superfici continue
Nell’ambito di Saie Bologna 2024 – La Fiera delle Costruzioni – (BolognaFiere 9/12 ottobre), torna, dopo il successo delle ultime edizioni, Saie InCalcestruzzo, l’evento
Estudio Albar, studio di architettura spagnolo dei coniugi Irene García e Daniel Lozano, specializzato in case passive realizzate con materiali
Si è svolta ad Alba la 13esima Convention del Gruppo Mollo, un’occasione per fare il punto sulla crescita inarrestabile aziendale
Archea Associati, società di progettazione internazionale e Modourbano, studio di architettura e design con base a Milano danno vita ad
Porte. Schermi dalle infinite possibilità All’interno di un ambiente, le porte possono essere tutte uguali per modello, finitura e colore,