Enti e Associazioni

Premi e menzioni per tesi di laurea di future donne ingegnere

L’evento di premiazione del “Premio Tesi di laurea Ingenio al femminile” si è tenuto presso l’aula magna del Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale dell’Università La Sapienza di Roma. Assegnati tre premi e tre menzioni d’onore alle migliori tesi presentate dalle giovani ingegnere italiane.

Immobili e bonus fiscali 2022

La guida del Consiglio Nazionale del Notariato con altre 14 associazioni dei consumatori rappresenta un agile vademecum per professionisti, operatori del settore e cittadini. Attraverso schede sintetiche ed esempi pratici illustra i singoli bonus, mettendo a confronto la normativa a regime e quella transitoria, indicando le agevolazioni fiscali in vigore e le modalità per usufruirne.

Infrastrutture e ruolo delle imprese di costruzioni, guardando oltre il 2026

Rispetto ai 222 miliardi complessivamente programmati con il Pnrr, le misure di interesse per il settore, in grado di determinare un incremento degli investimenti in costruzione pubblici e privati, ammontano a 108 miliardi di euro, pari al 49% delle risorse complessive. La quota principale delle risorse in grado di produrre attività edilizia è allocata presso la missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica” (39%) e la Missione 3 “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” (25%).

Angelica Donati a Positano: perchè vogliamo essere “costruttivi”

Ecco il testo dell’intervento di apertura della presidente Ance Giovani Angelica Donati che delinea i presupposti fondamentali per la sopravvivenza e la crescita delle imprese e del Paese in maniera inclusiva, innovativa e sostenibile. Senza questi presupposti, dice la Donati – non c’è chance né per il Pnrr, né per tutti gli investimenti a seguire.

La crisi energetica frena l’industria delle costruzioni e manutenzioni stradali

Molti impianti di produzione del conglomerato bituminoso in questi mesi stanno decidendo di non riaprire per evitare perdite ed esposizioni pericolose. Siteb chiede al Governo di rendere strutturali meccanismi di compensazione che tutelino le imprese da rialzi improvvisi dei costi delle materie e boom di costi energetici.

A Brescia la mostra “Fotografiamo il futuro. Obiettivo sull’edilizia”

La mostra “Fotografiamo il futuro. Obiettivo sull’edilizia” si terrà fino all’8 dicembre al Mo.ca di via Moretto a Brescia. Organizzata da Ance Brescia e patrocinata dal Comune, mette in mostra le opere fotografiche che hanno come soggetto forme geometriche di palazzi e infrastrutture o scatti rubati nei cantieri edili.

A Etjca il Bollino Cassa Edile Awards 2022

Etjca è entrata a far parte di una community di imprese meritevoli che prestano molta attenzione al rispetto delle regole, dei contratti collettivi nazionali e degli adempimenti, impegnandosi a contrastare la concorrenza sleale e a porre il lavoratore e le sue necessità al centro dell’attenzione. Con queste motivazioni è tra i vincitori del Bollino Cassa Edile Awards 2022.

Edicola web