Enti e Associazioni

Angelica Donati a Positano: perchè vogliamo essere “costruttivi”

Ecco il testo dell’intervento di apertura della presidente Ance Giovani Angelica Donati che delinea i presupposti fondamentali per la sopravvivenza e la crescita delle imprese e del Paese in maniera inclusiva, innovativa e sostenibile. Senza questi presupposti, dice la Donati – non c’è chance né per il Pnrr, né per tutti gli investimenti a seguire.

La crisi energetica frena l’industria delle costruzioni e manutenzioni stradali

Molti impianti di produzione del conglomerato bituminoso in questi mesi stanno decidendo di non riaprire per evitare perdite ed esposizioni pericolose. Siteb chiede al Governo di rendere strutturali meccanismi di compensazione che tutelino le imprese da rialzi improvvisi dei costi delle materie e boom di costi energetici.

A Brescia la mostra “Fotografiamo il futuro. Obiettivo sull’edilizia”

La mostra “Fotografiamo il futuro. Obiettivo sull’edilizia” si terrà fino all’8 dicembre al Mo.ca di via Moretto a Brescia. Organizzata da Ance Brescia e patrocinata dal Comune, mette in mostra le opere fotografiche che hanno come soggetto forme geometriche di palazzi e infrastrutture o scatti rubati nei cantieri edili.

A Etjca il Bollino Cassa Edile Awards 2022

Etjca è entrata a far parte di una community di imprese meritevoli che prestano molta attenzione al rispetto delle regole, dei contratti collettivi nazionali e degli adempimenti, impegnandosi a contrastare la concorrenza sleale e a porre il lavoratore e le sue necessità al centro dell’attenzione. Con queste motivazioni è tra i vincitori del Bollino Cassa Edile Awards 2022.

Costruzioni: due anni di crescita record e ora si teme il segno meno

Se il motto del governo Meloni è: “non disturbare chi vuole fare”, quello di Ance potrebbe essere, con le parole del prof. Piga “Spendere bene per costruire bene”. Il settore delle costruzioni dopo due anni di crescita record teme il segno meno per il 2023 e si appresta a invitare il governo a procedere sul fronte dei bonus con provvedimento strutturale e spingere sull’acceleratore del Pnrr che a causa del caro prezzi e dell’inefficienza della macchina amministrativa è già in ritardo di 6 mesi.

Cnce: “strumenti digitali utili a rafforzare regolarità e sicurezza in cantiere”

Si è tenuto il 21 ottobre a Bologna, nell’ambito del Saie 2022, il seminario internazionale promosso dalla Cnce intitolato “Lavoro regolare e in sicurezza nei cantieri edili: quali opportunità dalle tecnologie digitali?”. Il tutto all’interno del progetto europeo EMEcs: strategie condivise a livello europeo per la gestione delle informazioni sui lavoratori distaccati transnazionali.

Cassa Edile Awards: i premiati virtuosi dell’edizione 2022

Federica Brancaccio alla serata di premiazione del Cassa Edile Awards: «… questa è la mia manifestazione preferita perché è un evento dove a parlare è il cuore autentico del nostro settore: lavoratori, imprese e consulenti del lavoro. Il nostro ruolo è semplicemente quello di restituire a loro quello che ogni giorno essi realizzano per tutti noi: quindi dialogare con le Istituzioni affinchè vengano attuate politiche a favore di questa grande industria che è il mondo delle costruzioni».

Edicola web