Enti e Associazioni

Costruzioni: due anni di crescita record e ora si teme il segno meno

Se il motto del governo Meloni è: “non disturbare chi vuole fare”, quello di Ance potrebbe essere, con le parole del prof. Piga “Spendere bene per costruire bene”. Il settore delle costruzioni dopo due anni di crescita record teme il segno meno per il 2023 e si appresta a invitare il governo a procedere sul fronte dei bonus con provvedimento strutturale e spingere sull’acceleratore del Pnrr che a causa del caro prezzi e dell’inefficienza della macchina amministrativa è già in ritardo di 6 mesi.

Cnce: “strumenti digitali utili a rafforzare regolarità e sicurezza in cantiere”

Si è tenuto il 21 ottobre a Bologna, nell’ambito del Saie 2022, il seminario internazionale promosso dalla Cnce intitolato “Lavoro regolare e in sicurezza nei cantieri edili: quali opportunità dalle tecnologie digitali?”. Il tutto all’interno del progetto europeo EMEcs: strategie condivise a livello europeo per la gestione delle informazioni sui lavoratori distaccati transnazionali.

Cassa Edile Awards: i premiati virtuosi dell’edizione 2022

Federica Brancaccio alla serata di premiazione del Cassa Edile Awards: «… questa è la mia manifestazione preferita perché è un evento dove a parlare è il cuore autentico del nostro settore: lavoratori, imprese e consulenti del lavoro. Il nostro ruolo è semplicemente quello di restituire a loro quello che ogni giorno essi realizzano per tutti noi: quindi dialogare con le Istituzioni affinchè vengano attuate politiche a favore di questa grande industria che è il mondo delle costruzioni».

Rinnovata la parte economica del Ccnl Edilizia

La trattativa Confapi Aniem, piccole e medie imprese e sindacati del settore edile FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil, ha portato al rinnovo della parte economica del Ccnl Edilizia. L’aumento in busta sarà presente già da questo mese e interesserà sia gli operai che gli impiegati del settore.

Icmq: società benefit al servizio dell’ambiente e della comunità

Icmq spa diventa società benefit. Un percorso iniziato già da molti anni e che trova in questa definizione un pieno riconoscimento di alcuni valori fondanti della società e dell’impegno maturato nel tempo verso un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità e a sostegno della crescita umana e professionale delle persone.

«Con il Cassa Edile Awards il sistema fa il pieno di Valori»

Cristina Raghitta, componente della segreteria nazionale della Filca Cisl e vicepresidente della Cnce, a proposito del Cassa Edile Awards in dirittura d’arrivo il 21 ottobre al Saie: «un’iniziativa brillante perché punta a premiare chi è capace di creare valore su entrambi i versanti, lavoratori e imprese, in una fase di rilancio per il settore dopo lunghi anni pesanti e difficili».

Sbloccate le cessioni dei crediti, è urgente intervento delle Entrate

Superbonus: manca un ultimo tassello, atteso a breve, e fortemente sollecitato da Ance insieme ad Abi: occorre un intervento dell’Agenzia delle Entrate che faccia chiarezza sull’applicazione delle nuove misure, superando le difficoltà create dalla circolare dello scorso giugno che aveva di fatto bloccato l’attività del sistema bancario.

Edicola web