
Assoposa specializza i posatori di lastre ceramiche
Prodotti evoluti come le grandi lastre richiedono professionisti evoluti, cioè posatori in possesso di nuove e specifiche capacità professionali. Secondo
Home » Filiera » Enti e Associazioni » Pagina 26
Prodotti evoluti come le grandi lastre richiedono professionisti evoluti, cioè posatori in possesso di nuove e specifiche capacità professionali. Secondo
Tutti gli indicatori economici e gli studi più autorevoli confermano i dati che già conoscevamo: In Italia l’edilizia sta attraversando
Rete Irene – network nato nel 2013 con il preciso scopo di realizzare interventi innovativi e di qualità alla portata
Cortexa, progetto associativo nato nel 2007 e riferimento italiano per il Sistema di Isolamento a Cappotto, fa il punto della
La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il 27 gennaio il DL n.4/2022 “Ristori ter” che al suo interno presenta, fra gli altri
Conpaviper, in collaborazione con Senaf, organizza la 3° edizione del Forum Massetti e Pavimenti all’interno della cornice del Saie di Bologna dal 19 al 22 ottobre 2022. L’evento di riferimento per il settore delle pavimentazioni continue farà il punto sulle strategie industriali, l’evoluzione del mercato, le tecnologie e la normativa e si terrà in un’area dedicata che avrà al suo interno.
Si è tenuto ieri un approfondimento online di Ance insieme al ministero dell’Istruzione sul tema dell’edilizia scolastica. L’auspicio di Ance è che le ingenti risorse del Pnrr siano inserite in una strategia unitaria, nella quale le scuole diventino uno strumento per attuare politiche urbane: gli 800 milioni destinati alle 195 nuove scuole potranno essere un banco di prova di questo nuovo approccio strategico.
A far data 1 gennaio 2022 Alexandre Marchetta ha assunto il ruolo di presidente Cece per guidare l’associazione industriale europea
Nella sede del Cnappc si è tenuto l’incontro dedicato alle valutazioni e proposte riguardo ai contenuti del DDL “Misure per la
Cambio al vertice di Ance Giovani Catania: il nuovo presidente è Fabrizio Fronterrè, che – insieme all’associazione etnea dei costruttori