
FederlegnoArredo chiede l’inserimento del legname da costruzione nella lista del Mims
Il ministero per le Infrastrutture e Mobilità sostenibili (Mims) ha redatto una lista contenente i 36 materiali per l’edilizia che
Home » Filiera » Enti e Associazioni » Pagina 29
Il ministero per le Infrastrutture e Mobilità sostenibili (Mims) ha redatto una lista contenente i 36 materiali per l’edilizia che
La Rete Professioni Tecniche, ascoltata presso le Commissioni congiunte Bilancio del Senato e della Camera, nell’ambito delle audizioni preliminari all’esame
Nel cantiere come sul campo da rugby è importante fare squadra per raggiungere la meta e uscire dalla mischia. Su
A Bruxelles si sono svolti gli European Ceramic Days, una serie di eventi che raccolgono i rappresentanti dell’industria europea della
Sarà incentrato sulle donne nel settore dell’edilizia il 38esimo Meeting Associativo di Federcomated – l’associazione politico-sindacale che, facendo capo a
Analizzare il posizionamento delle imprese per mettere a sistema l’impegno profuso in questi anni, con l’obiettivo di guidare al meglio
Riprende a crescere il mercato pubblico della progettazione, fino ad ottobre sono stati pubblicati 2.904 bandi con un valore di
Se da un lato la proroga al 2024 dell’ecobonus e del bonus ristrutturazioni è un fatto molto apprezzato dalla Filiera
Comunicazione Rete delle Professioni Tecniche – Con il disegno di legge di Bilancio 2022 inviato alle Camere, il Governo ridefinisce
Ieri all’assemblea Ance, il presidente Buia ha lanciato il cosiddetto “Patto di Cantiere” nel quale imprese e lavoratori s’impegnano ad