
Sercomated. Nell’era del post bonus
L’edizione 2023 del Convegno Sercomated fa un focus su tre tematiche strategiche per il settore, ovvero digitalizzazione, sostenibilità e formazione
L’edizione 2023 del Convegno Sercomated fa un focus su tre tematiche strategiche per il settore, ovvero digitalizzazione, sostenibilità e formazione
Finiranno in autunno i lavori di riqualificazione energetica del Supercondominio Parco Caserta di Reggio Calabria, che ha visto tra i
Non abbassare i livelli di attenzione agli obiettivi di sostenibilità nel realizzare le opere pubbliche finanziate dal Pnrr è il messaggio che emerge dalle parole condivise di Lorenzo Orsenigo, presidente di Icmq e Luca Ferrari, ceo di Harpaceas durante l’assemblea dei soci Ais.
Cmd, rivenditore autorizzato Hitachi in Israele è stato acquisito da Carasso Motors Ltd, che importa e distribuisce nel paese diverse marche di macchine pesanti per il settore edile e agricolo.
Italcementi ha aperto le porte alla comunità locale. La cementeria Italcementi di Calusco d’Adda il 6 maggio è rimasta aperta al pubblico che ha potuto conoscere da vicino l’impegno per il territorio, la sostenibilità, la sicurezza sul lavoro, la qualità e l’innovazione di prodotto.
Lo scorso anno Borio Mangiarotti ha superato i 100 milioni di fatturato confermandosi fra i protagonisti del panorama immobiliare milanese. A oggi la pipeline conta circa 1600 appartamenti, dislocati in diverse zone della città di Milano, in contesti ad alto potenziale di crescita. La società opera come developer e general contractor ed in tanti anni di esperienza sul campo ha saputo strutturare un processo di sviluppo immobiliare che integra sin dalle prime fasi progettuali tutte le competenze indispensabili alla buona riuscita del progetto.
Il Consiglio Nazionale Geometri ha formato atri 120 tecnici esperti in risanamento da gas radon. Il legislatore ha infatti indicato la figura di un tecnico in possesso dell’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di progettazione di opere edili, un professionista che deve aver svolto un corso specifico e altamente qualificante di 60 ore sulla progettazione, attuazione, gestione e controllo degli interventi correttivi per la riduzione della concentrazione di attività di radon negli edifici, che preveda anche la verifica finale della formazione acquisita con l’obbligo di aggiornarsi periodicamente.
Un’occasione di formazione e di networking, organizzata da Deus (Distributori Edili Uniti per lo Sviluppo), una società consortile per azioni
Fino al 2024 BigMat sarà second partner ufficiale delle Nazionali italiane di volley: la partnership biennale tra il Gruppo e
Incentivare la raccolta dei sacchi di carta vuoti, una volta utilizzato il materiale in cantiere, per portarli a un impianto