Filiera

Saint-Gobain Ecophon AB ha acquisito l’azienda danese Fade Acoustic Ceilings

Saint-Gobain Ecophon lancia le soluzioni fonoassorbenti continue Fade che consentono un controllo acustico ottimale in diversi ambienti quali uffici, centri commerciali di grandi dimensioni, spazi per il tempo libero e strutture di accoglienza. Il sistema è stato utilizzato in progetti di fama internazionale, tra cui il Museo del Louvre a Parigi e la prestigiosa sede di Hankook Tire di Norman + Fosters in Corea.

Il mercato immobiliare commerciale torna a crescere

Scenari Immobiliari nel corso del convegno “Living in a two-speed world – Negozi di città e centri commerciali del nuovo decennio” ha presentato il Rapporto 2023 sul mercato immobiliare commerciale che torna a crescere in Europa con 40 miliardi di euro di investimenti nel 2022, quasi 1 miliardo in Italia.

Opera, formazione in carcere e lavoro in impresa

Firmato oggi nel carcere milanese di Opera il protocollo d’intesa per l’avvio delle attività formative in edilizia delle persone detenute. Una volta conclusi i corsi, con la qualifica di manovale, potranno lavorare in cantiere con tutte le garanzie contrattuali. Scontata la pena, trovare un’occupazione stabile sarà più facile.

Protezione sismica, arrivano i sistemi attivi

Isaac è una giovane società fondata nel 2018 e cresciuta all’interno del Politecnico di Milano. Punta tutto sull’’innovazione tecnologica degli active mass damper e sul monitoraggio dinamico delle strutture per garantire la sicurezza degli edifici. Le macchine, installate in copertura o nel sottotetto, grazie all’oscillazione di masse mobili, annullano gli effetti ondulatori del terremoto. Ne parliamo con il responsabile tecnico e commerciale, Giovanni Rebecchi.

Bonus edilizi: Enzo Pelle (FilcaCisl): fare chiarezza nell’interesse di tutti

Enzo Pelle: “Non ci stanchiamo di precisare che i bonus dati ai privati, nelle giuste percentuali, sono un investimento per lo Stato e la collettività, perché c’è un consistente ritorno economico, sociale e ambientale, e nello stesso tempo curano le città e il patrimonio edilizio che è obsoleto energivoro ed inquinante”.

Tecnostrutture: 40 anni tra traguardi e obiettivi raggiunti nell’industrializzazione edilizia

Tecnostrutture compie 40 anni. L’azienda, specializzata in soluzioni costruttive off-site a struttura mista acciaio-calcestruzzo, si è distinta per l’impegno costante nel settore delle costruzioni, dimostrando la capacità di adattarsi, evolversi e rispondere alle esigenze del mercato. Nel numero cartaceo di Imprese Edili uno speciale dedicato all’impegno dell’azienda nelle costruzioni off-site.

Conpaviper ha un nuovo presidente, il bresciano Enzo Parietti

Plebiscito per il nuovo presidente Conpaviper, il bresciano Enzo Parietti, eletto con il 94% dei consensi alla guida dell’associazione per il prossimo biennio. L’associazione rappresenta un settore che conta circa 10.000 imprese sul territorio nazionale, e rappresenta uno dei comparti a più alta specializzazione dell’intera filiera delle costruzioni.

Edicola web