
Asian Paints porterà in India pitture e intonaci decorativi di Novacolor
San Marco Group e Asian Paints Limited, azienda di vernici attiva in India e nel mercato asiatico con un fatturato di
San Marco Group e Asian Paints Limited, azienda di vernici attiva in India e nel mercato asiatico con un fatturato di
Unicredit investe 10 milioni di euro nella piattaforma europea di nuova generazione Casavo. La partnership punta a offrire soluzioni distintive per semplificare l’esperienza di chi vende e compra casa, oltre a sottolineare la sinergia tra le due realtà e mettere a fattor comune le competenze di entrambe.
Nel volume scritto da e con Francesca Serrazanetti, i TAMassociati spiegano dove affondano le radici del loro atlante culturale e architettonico di riferimento. Pensare e realizzare edifici o masterplan significa per TAMassociati porsi in una posizione di attenzione. Verso il contesto sociale e geografico, le risorse, il tempo e le persone. Un posizionamento distante dalle priorità di gran parte dell’architettura mainstream, non negano la necessità di una ricerca artistica, estetica e compositiva.
Massimo Roj: «insieme all’ing. Giovanni Verga – già assessore in Regione Lombardia, in Provincia di Milano e in Comune di Milano – ho messo a punto una proposta metodologica sull’alleanza tra pubblico e privato per rigenerare i quartieri Erp (Edilizia Residenziale Pubblica) a Milano.
Secondo l’analisi svolta da Excelsior – Unioncamere, l’Italia necessiterà di almeno 4,5 milioni di lavoratori tra settori privati e pubblici
Approvata in Regione Liguria la Carta del Rischio Valanghe. Una regione fortemente a rischio che da oggi, tramite l’Arpal, potrà diramare allerte per potenziale rischio valanghe su infrastrutture e sentieri. Sono 41 i comuni interessati al rischio più altro a cui si aggiungono altri 57 esposti a pericolo.
Presieduta da Gianfranco Simonetto, Gruppo ICM-Impresa Costruzioni Maltauro, top player italiano nel settore delle costruzioni, che comprende società attive nei
Analisi del centro studi del Cni sull’esperienza dell’Ecobonus con detrazioni fiscali fino al 110%. Mentre volge al termine la misura così come l’abbiamo conosciuta negli ultimi due anni, il bilancio che ne fa il Cni mette in evidenza come i punti di forza di questa esperienza siano molto più numerosi delle criticità sia sul fronte del risparmio energetico generato sia su quello dell’impatto economico-produttivo.
La quarta edizione della rendicontazione del proprio percorso di sostenibilità aziendale è stata da poco data alle stampe da Marvon,
Forever Bambù, attiva dal 2014 nella piantagione di bambù gigante con agricoltura biologica e simbiotica, è stata scelta come partner