
Da BigMat Vemati prima design week con ospite Andrea Castrignano
Si è svolta a Mercogliano (Av) dal 15 al 17 dicembre la prima edizione della BigMat Vemati Design Week: tre
Si è svolta a Mercogliano (Av) dal 15 al 17 dicembre la prima edizione della BigMat Vemati Design Week: tre
La fondazione Cni e Anpal hanno elaborato i dati relativi al primo semestre 2022 nella ricerca “Mappa dell’occupazione ingegneristica”. Rispetto al primo semestre del 2021 si registra un incremento delle assunzioni del 22%. A prevalere sono di gran lunga i profili informatici, ma anche gli ingegneri civili.
Sono cinque i temi affrontati nello studio presentato da Nuveen Real Estate Outlook 2023. Recessione o ripresa del mercato, investimenti in Asia ed Europa, investimenti alternativi, fattori Esg e sorprese del settore.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 22 al 29 dicembre. Curata da Matteo Ghidoni, Enrico Molteni e Vittorio Pizzigoni, la mostra “10 architetture italiane” è un’esposizione delle migliori opere di architetti italiani che si stanno affermando anche all’estero.
Il nuovo portale aggiustami.it consente a chiunque di trovare i migliori idraulici, elettricisti, impiantisti, carpentieri, arredatori, auto e moto riparatori,
Green Building Council Italia chiude il 2022 con il conferimento dei Gbc Italia Awards che premiano le eccellenze italiane dell’edilizia sostenibile certificata. L’intento del premio è quello di promuovere e valorizzare le esperienze, le buone pratiche e le azioni introdotte dalla filiera edilizia e immobiliare per muovere verso una transizione sostenibile e circolare dell’intero settore del costruito.
Il Gruppo Wienerberger, fornitore di materiali da costruzione sostenibili e soluzioni per le infrastrutture, annuncia la firma di un accordo
Con l’acquisizione di Terreal, Wienerberger intraprenderebbe il suo maggiore passo a oggi nel quadro della sua strategia di creazione di valore, che si basa su ambiziosi criteri Esg e si concentra sullo sviluppo di prodotti e soluzioni sostenibili. Con questo obiettivo, la società ha effettuato un completo riposizionamento strategico nel corso degli ultimi dieci anni, evolvendosi in un fornitore di una gamma completa di soluzioni per ristrutturazioni, nuove costruzioni e gestione idrica efficienti dal punto di vista energetico.
La scala sezionale pieghevole Lwf 60 Fakro coniuga proprietà ignifughe ed estetica del legno. Alle prestazioni antincendio Lwf 60 associa anche tutti i vantaggi delle scale retrattili come l’ottimizzazione degli spazi e la comodità nell’accesso alla soffitta.