
De Masi. I suoi primi 50 anni
di Cecilia Bussola Venerdì 2 dicembre De Masi srl ha celebrato i primi 50 anni di attività insieme alle persone
di Cecilia Bussola Venerdì 2 dicembre De Masi srl ha celebrato i primi 50 anni di attività insieme alle persone
Le proposte della Rete Professioni Tecniche e del Consiglio Nazionale Geologi in tema di dissesto idrogeologico presentate nel corso di un’audizione presso la Commissione Ambiente della Camera. I rappresentanti dei professionisti tecnici hanno innanzitutto sottolineato la necessità di supportare gli enti locali, in particolare i comuni, per la redazione ed aggiornamento dei Piani di Protezione Civile e per l’istituzione dei Presidi Territoriali.
Anfit ha annunciato il rinnovo della convenzione con Intesa Sanpaolo relativo al servizio di cessione del credito per tutto l’anno
Pubblicato il Rapporto 2022 dell’Osservatorio di Legambiente CittàClima. Lo studio raccoglie dati e informazioni su frane, trombe d’aria, piogge intense, ondate di calore e siccità avvenuti in Italia negli ultimi anni. Ma anche le buone pratiche dei Comuni. Manca ancora il Pnacc, fermo dal 2018. Servono anche i piani di settore.
Sono entrati in vigore i nuovi Criteri Ambientali Minimi Edilizia 2022. In merito al requisito della tenuta all’aria dell’involucro, le murature monostrato Ytong di Xella garantiscono una tenuta all’aria ottimale e sono premianti dal punto di vista dell’eco sostenibilità contribuendo al rispetto delle prescrizioni in fatto di efficienza energetica.
Si è conclusa la ventiduesima edizione di Ambiente Lavoro, il salone sulla salute e sicurezza di chi opera in cantiere, a Bologna Fiere. La sicurezza nei cantieri edili è stata la tematica protagonista di alcuni molti convegnistici.
Arras Group ha inaugurato la prima sede del Nord Italia a Milano, in zona City Life puntando a diventare il punto di riferimento internazionale per chi vuole acquistare una seconda casa in Sardegna.
L’industria italiana della progettazione e della consulenza cresce, seguendo un trend continuo e costante da anni, nonostante la lieve flessione
Gli studenti dell’Istituto Carlo Bazzi di Milano hanno scelto i.idro Drain, la soluzione di Italcementi per pavimentazioni sostenibili, per il
L’accordo siglato dalle parti sociali dell’edilizia bresciana interessa oltre 26mila operai e 3mila imprese iscritte alla Cassa edile territoriale. Tra le novità l’impegno per il contrasto del dumping contrattuale attraverso la premialità verso le imprese virtuose.