
Ard Raccanello. Rebuild per il ripristino delle facciate
La tecnologia dell’isolamento termico a cappotto è utilizzata nelle ristrutturazioni così come nelle nuove costruzioni, per l’efficientamento energetico degli edifici.
La tecnologia dell’isolamento termico a cappotto è utilizzata nelle ristrutturazioni così come nelle nuove costruzioni, per l’efficientamento energetico degli edifici.
Il Red Workshop 2024 dal titolo “Il progetto Gibus Atelier: insieme, per affrontare le sfide del futuro”, è un ciclo
Hörmann calcola annualmente la Corporate Carbon Footprint (impronta di carbonio) della sua intera organizzazione, ossia le emissioni di gas serra,
Lino Enrico Stoppani, il vicepresidente vicario di Confcommercio, nel suo intervento, lo scorso 11 marzo, in audizione alla Camera sul
Progetto Cmr International, capogruppo del Gruppo Progetto Cmr, annuncia la fondazione di InFire, società specializzata nel fire safety engineering, di
Parte il progetto “Quirinale 5.0” realizzato dall’Agenzia del Demanio in collaborazione con il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica per
Mapei continua a consolidare la sua presenza globale attraverso l’apertura di un nuovo stabilimento a Cantanhede, in Portogallo. Come dichiara
Tra i prodotti trainanti di Wiśniowski ci sono i portoni sezionali, ma questo non esclude il fatto che il produttore
La tanto discussa Direttiva sull’efficienza energetica (Energy performance of building directive – Epbd) è stata approvata dal Parlamento europeo. Una
Silvia Ricci è stata nominata vicepresidente Ance con delega alla transizione ecologica. La delega alla transizione ecologica, introdotta dalla presidente