
Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, cittĂ
Il volume curato da Marina Faccioli propone una pluralitĂ di approcci al tema della cittĂ metropolitana, attraverso il comune denominatore
Il volume curato da Marina Faccioli propone una pluralitĂ di approcci al tema della cittĂ metropolitana, attraverso il comune denominatore
Una fabbrica di idee per il padiglione 25 di Federbeton in occasione della 51esima edizione del Saie in programma a
Mapei rinnova la sua collaborazione con la Fondazione Guggenheim, contribuendo alla retrospettiva “Alberto Burri: The Trauma of Painting” dell’artista italiano
Con “multicanaità ” si definisce il ricorso a strumenti e modalità di comunicazione differenti fra loro, finalizzati anche alla vendita di
Nel rione Monti di Roma, esattamente in via Nazionale, Palazzo Tenerani dalla destinazione d’uso mista (commerciale, turistico-ricettiva e residenziale) presentava
(foto Fila) Attiva dal 1863, quando venne aperta contestualmente all’inaugurazione della Metropolitana di Londra, Baker Street Station è situata nel
Strategie per i diversi segmenti di mercato nel breve periodo, contesto normativo, aspetti tecnico-finanziari, approccio al cliente finale, diffusione degli
Il ponte sullo Stretto di Messina continua a far discutere: in Camera dei deputati una mozione presentata da Area Popolare
Colorificio San Marco, importante realtà italiana che opera nel settore dei sistemi vernicianti per l’edilizia, dà il via ad un nuovo
#COSTRUIAMO #CONCRETAMENTE, è questo il filo conduttore delle riflessioni che saranno proposte da Federbeton, la Federazione delle associazioni della filiera del