
Fondi residui Ue: occorre rendicontarli entro fine anno
La scelta di svolgere il seminario internazionale Inrl >> (Istituto nazionale revisori legali) sul tema dei fondi strutturali Ue a Napoli
La scelta di svolgere il seminario internazionale Inrl >> (Istituto nazionale revisori legali) sul tema dei fondi strutturali Ue a Napoli
Con l’aggiornamento della normativa nazionale Uni/Ts 11300 nell’ottobre 2014 e della legislazione sulla prestazione energetica globale 90-13, lo studio dei
Un nuovo showroom, l’82esimo, preludio della nuova filosofia espositiva del Gruppo Cambielli Edilfriuli. Il nuovo showroom di prodotti per l’arredo bagno,
Ogni città della nostra «meravigliosa Italia» presenta luoghi ove il degrado, nelle sue diverse forme e dimensioni, impedisce il pieno
Sia le nuove costruzioni sia quelle storiche spesso sono soggette al forte degrado dovuto all’esposizione ad agenti atmosferici oppure alle
Il consiglio d’amministrazione di Inarcassa, l’ente di previdenza delle categorie professionali degli ingegneri e degli architetti, ha stabilito che, a
Fino al 2 novembre rimarrà aperto il primo bando relativo al programma comunitario di cooperazione transfrontaliera Interreg Med 2014-2020, con
Maurizio Savoncelli | Presidente nazionale Cngegl «È con nostra grande soddisfazione che rendiamo noto il parere dell’Ufficio legislativo del Miur
La Cassa depositi e prestiti ha lanciato il servizio che consentirà agli enti locali di usufruire della possibilità di gestire
Ancora una volta sponsor ufficiale del forum Prevenzione incendi in calendario dal 30 settembre al 1° ottobre a Milano (Studio